
In un giorno di profonda spiritualità e storia, la Delegazione di Viterbo-Rieti dell’Ordine di Malta ha partecipato con distinzione alla solenne processione del corpo incorrotto di Santa Rosa, evento eccezionale svoltosi oggi, 2 settembre, nel contesto dell’Anno Giubilare.
Alle ore 16:00, il Corpo della Santa è stato traslato dal Santuario alla Cattedrale di San Lorenzo, percorrendo le suggestive vie del centro storico e attraversando Piazza del Comune, alla presenza delle autorità civiche, tra cui la sindaca Chiara Frontini e il presidente della Provincia Alessandro Romoli.
In Cattedrale, il vescovo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza ha guidato la preghiera solenne e incensato le reliquie, prima di rivolgere un saluto alla città. A seguire, in un momento ricco di significato liturgico, la processione ha fatto ritorno al Santuario, dove si è conclusa la cerimonia.
L’evento ha assunto un carattere ancor più significativo grazie al “doppio passaggio” previsto per il Giubileo: il corpo della Santa ha effettuato sia l’uscita che il ritorno, sottolineando l’importanza e l’eccezionalità della celebrazione per l’intera comunità viterbese.
«Per l’Ordine di Malta è un onore aver partecipato a questa solenne processione giubilare. Il doppio passaggio del corpo di Santa Rosa rappresenta non solo un evento liturgico straordinario, ma anche un momento di comunione con la tradizione, la fede e la città di Viterbo. Ringrazio la Diocesi per l’invito e tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa giornata memorabile»,ha dichiarato il Cav. Gr. Cr. di Grazia Magistrale Avv. Roberto Saccarello, Delegato di Viterbo-Rieti.



