
Pienone al Cinema Albertone ieri, a Vasanello per “Il mistero di Emanuela Orlandi”, ultimo appuntamento di Dark Side – Storia Segreta d’Italia.
La rassegna, giunta con successo alla quarta edizione, è realizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Vasanello e ha portato sul palco, nel corso degli anni, personaggi di spicco come il procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri, il capitano Ultimo, l’ex appartenente alla Banda della Magliana Antonio Mancini, l’agente Cobra, lo 007 Marco Mancini, il magistrato Nino di Matteo, l’ex 007 Francesco Pazienza e tanti altri.
Al centro dell’incontro il mistero sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, raccontato dal fratello Pietro Orlandi e dall’avvocato Laura Sgrò.
Una vicenda complessa che, ancora oggi, dopo 42 anni, appassiona persone di ogni età.
Ieri la sala era stracolma, con tantissime persone in piedi e molti ragazzi tra il pubblico, interessati ed incuriositi da una storia successa quando loro non erano nemmeno nati.
“Il bello di questa rassegna – ha dichiarato il sindaco Igino Vestri – è proprio la capacità di attrarre anche le nuove generazioni su tematiche complesse ma che vengono raccontate in maniera coinvolgente.
Dark Side è iniziato quasi per scommessa quattro anni fa ed è riuscito, nel corso del tempo, a crescere in maniera esponenziale, offrendo visibilità mediatica al nostro paese con personaggi di calibro nazionale.
Una scommessa vinta quindi, e che, sicuramente, visto il grande successo, riproporremo anche il prossimo anno, nel segno di un percorso amministrativo basati su alcuni punti cardine del mandato che intendo convintamente portare avanti: la cultura ed il coinvolgimento dei ragazzi – ha concluso il primo cittadino.
Info: www.comune.vasanello.vt.it
