
Care amiche e cari amici, questo comunicato vuole rappresentare una memoria ed anche un addio. Tranquilli, personalmente non sono in procinto di morte immediata, anche se il tempo sarebbe anche giusto, sto parlando dell’imminente chiusura del blog storico del Circolo Vegetariano VV.TT. di Calcata.
Da alcuni giorni ne sto parlando con la mia compagna e vicepresidente del Circolo, Caterina Regazzi, ed in verità le ragioni di questa “chiusura” con il passato sono ben fondate. Ormai da 15 anni la sede dell’associazione si è spostata a Treia, in provincia di Macerata, ed a Calcata non è rimasta traccia della nostra presenza, salvo nella residua esistenza di chi lì è rimasto e che conobbe la nostra realtà, contribuendo a renderla attiva e significativa. Mi riferisco in particolare ai soci fondatori ed a tutti i soci sostenitori che, dalla inaugurazione avvenuta il 26 aprile 1984 e nel corso degli anni successivi (cioè fino al 2010), hanno contribuito alla “storia” del Circolo di Calcata a Calcata. In verità il rapporto con Calcata si è praticamente esaurito. Certo è rimasto un bel ricordo ma nulla più…
Dal 2011 la nuova sede si trova nelle Marche (in Vicolo Sacchette 15/a – al centro storico di Treia) ed un nuovo blog è stato aperto a suo nome (qui alcune notizie generali: https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/about/).
E vengo al dunque. In considerazione che il vecchio blog del Circolo (http://www.circolovegetarianocalcata.it/) è rimasto solo in forma di archivio, tra l’altro alquanto obsoleto dal punto di vista telematico, ed è pure un costo vivo “inutile” dal punto di vista operativo, poiché ormai lasciato a se stesso, ritengo che sia giunto il tempo della sua “dipartita”. Un po’ mi dispiace ma anche no… in fondo è inutile piangere su un cadavere telematico, anche se carico di memorie fantastiche. Insomma non intendo più rinnovare il contratto annuale con Aruba e dal mese di dicembre 2025, per quanto mi riguarda, il blog sarà chiuso.
Se qualcuno vuole raccattare un po’ di ricordi contenuti in quello scrigno lo faccia al più presto, prima che sia troppo tardi…
Presidente, Paolo D’Arpini
Vice-presidente, Caterina Regazzi
