
Successo del torneo con oltre 100 bambini giunti da 7 regioni
La 20° edizione del Memorial Celestino Paoletti rimarrà nella storia del Montefiascone Baseball come una grande manifestazione, piena di spettacolo e divertimento, ma anche di contenuti tecnici di alto livello.
È questa la sintesi della cronaca del torneo, dove il primo obiettivo è il divertimento dei ragazzi, che sviluppano socializzazione, indipendenza e responsabilità, divertimento che è alla base del miglioramento tecnico nel gioco.
I punti qualificanti sono stati sia gli spettacoli inclusi nel torneo, sia l’alto livello tecnico delle finali, supportato dal contributo degli arbitri Luca e Jacopo Morini, Tony Negro e Roberto Curcio.
Il torneo è stato vinto per il 2° anno consecutivo dal San lazzaro, che ha prevalso sul DRK Capannori solo per un punto segnato all’ultimo inning, in una bellissima partita con punteggio sempre altalenante. Il Cupra-Fovea, formata da elementi provenienti da Cupramontana e Foggia, ha prevalso sul CALI Roma per il 3° posto e i Tigers Montefiascone sul Viterbo per il 5°.
I tigrotti giallo-verdi, nettamente i più piccoli, avevano l’obiettivo di fare esperienza, non potendo competere con le squadre al limite della categoria e con diversi ragazzi nella rosa della nazionale U12.
A parte le nette sconfitte con San lazzaro e DRK Capannori, i ragazzi di Fortunati hanno perso di misura con CALI Roma e Cupra-Fovea, prevalendo poi nettamente sul Viterbo nella finale del 5° posto. Soddisfatto il manager Roberto Fortunati: “Avevamo l’obiettivo di fare esperienza e penso che i ragazzi, incontrando soprattutto lanciatori al limite della categoria, con una velocità di lanci che non avevano mai affrontato, iniziano a capire come affrontarli. Il nostro è un percorso a medio termine e il 20° Memorial Celestino paoletti è stato una tappa importante”.
Nell’ambito del torneo si sono disputate anche 4 partite di Minibaseball, per bambini da 5 a 8 anni, con il Montefiascone, guidato la Luis Olmedo, che ha affrontato una squadra mista formata da bambini provenienti da Livorno, Viterbo, Cupramontana e San Lazzaro. Grande divertimento per i più piccoli che rappresentano il futuro.
La ciliegina sulla torta è stato un evento eccezionale per le manifestazioni di baseball: uno spettacolo di Air Show prima dell’inizio della finale, con le spettacolari evoluzioni del pilota acrobatico Pierluigi Zito, istruttore di volo presso la Scuola di volo Max Aviation, già campione italiano e al momento di andare in stampa in viaggio con la nazionale italiana per il campionato mondiale in Ungheria.
Ma nei 3 giorni del torneo abbiamo avuto anche il gruppo Street Beat in collaborazione con l’Associazione Euphonia, con i suoi ritmi travolgenti, e il Karaoke guidato da Zi’ Gi’, offrendo a tutti gli ospiti serate memorabili, dopo le entusiasmanti partite dei ragazzi.
In conclusione, una degna conclusione di un mese di agosto che ha visto il WiPlanet Montefiascone fortemente impegnato per dare il meglio sia nella organizzazione dell’ Est!Est!! Est!!! Showcase con i tecnici della nazionale, che nel memorial Celestino Paoletti, con i genitori che nelle settimane estive hanno dedicato le proprie ferie anche alla manutenzione del campo, considerato dai tecnici giunti uno dei migliori d’Italia.
















