
Gli allenatori della nazionale si sono congratulati con la società falisca per l’organizzazione
Si è appena conclusa la 3 giorni dell’EST!EST!!EST!!! Showcase&draft, un evento per Under 11 patrocinato dalla Federbaseball e facente parte del Progetto di sviluppo tecnico Under 10-Under 14.
L’evento è stato un grande successo, tanto che le famiglie dei partecipanti, entusiaste, già si sono prenotate per l’edizione del prossimo anno.
Perfetta l’organizzazione tecnica da parte di Stefano Burato e Simona Conti, manager e coach della nazionale Under 12, coadiuvati da 12 allenatori (provenienti da Grosseto, Nettuno, Viterbo, Montefiascone e anche dal Piemonte), competenti e desiderosi di apprendere.
Altrettanto perfetta l’organizzazione del WiPlanet Baseball, che ha visto la collaborazione di un nutrito gruppo di genitori, fin dalle settimane precedenti, per allestire l’impianto nel miglior modo possibile e poi organizzare al meglio l’accoglienza per tutti.
Il primo giorno sono stati effettuati test fisici, uguali in tutti questi eventi, con i quali gli allenatori nazionali hanno acquisito informazioni di base, poi prove e allenamenti tecnici per tutti i ruoli difensivi, oltre a sessioni di battuta.
Poi gli allenatori delle 4 squadre hanno selezionato i propri giocatori, tramite il cosiddetto draft sul modello della Major League USA, dove, dopo averli visionati sul campo, hanno a turno scelto quelli che per abilità e ruolo, ritenevano essere più utili. Si sono così formate 4 squadre che hanno disputato 5 partite in un torneo così equilibrato, che la finale per il 3° posto è finita in parità, 7 a 7, e quella per il primo posto, 1 a 0 per i Reds. Ma la cosa più apprezzata è stata la capacità dei ragazzi di cogliere l’occasione per socializzare, portandosi a casa non solo un miglioramento tecnico, ma tanto divertimento e nuove amicizie.
Significativo il commento di Stefano Burato: “I tornei Draft rappresentano un’ottima occasione per competere in un ambiente dove l’agonismo viene vissuto in maniera sana e giocosa, proprio perché si tratta di eventi destrutturati rispetto ai tradizionali tornei per club. A Montefiascone credo che questo spirito si sia incarnato al meglio, ed è stato compreso appieno da una società che ha dimostrato grande sensibilità e apertura. I ragazzi tornano a casa con un bagaglio tecnico, sportivo e umano arricchito, e anche per noi tecnici questa esperienza è stata motivo di crescita e confronto. Un sincero grazie quindi alla società Montefiascone per aver creduto in questo evento, inserito all’interno del progetto di sviluppo dedicato alla fascia 10-14 anni.»
Anche Simona Conti è entusiasta: “Grazie al Montefiascone. Società spettacolare. Il luogo ideale dove organizzare eventi. Campo stupendo, persone disponibili, staff dirigenziale organizzatissimo, cucina ottima, cosa volere di più!!! Bravi!!! E grazie di tutto!”
È quindi stato raggiunto l’obiettivo del Montefiascone Baseball di accreditare la società e il campo come ideali per ospitare eventi nazionali, oltre a fornire ai propri tecnici e ragazzi occasioni per grandi miglioramenti tecnici.
Miglioramenti che saranno presto utili, visto che dal 29 al 31 agosto Montefiascone ospiterà il 20° Memorial Paoletti Celestino, torneo U12 e U9 con la partecipazione di oltre 100 bambini.
