
Il 14 e 15 agosto la Polizia Locale di Tarquinia intensificherà le attività di controllo su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione al litorale, dove è previsto un significativo afflusso di cittadini e turisti. L’obiettivo dell’operazione è garantire la sicurezza pubblica, il rispetto delle normative vigenti e il decoro urbano, prevenendo comportamenti pericolosi o contrari alla legge.
Controlli intensificati sul litorale e sulle spiagge
Le aree costiere saranno presidiate con postazioni fisse e pattugliamenti mobili, finalizzati soprattutto a contrastare le soste irregolari. Particolare attenzione sarà rivolta alle spiagge di Sant’Agostino e San Giorgio, dove i controlli saranno mirati sia alla repressione dei parcheggi selvaggi, sia alla tutela ambientale, con specifiche azioni contro l’abbandono dei rifiuti. Sarà inoltre rafforzata la vigilanza per il rispetto dell’ordinanza sindacale che vieta il campeggio libero e l’accensione di falò, per impedire situazioni di degrado e potenziali pericoli.
Alcool, vetro e sicurezza stradale
I controlli interesseranno anche le attività commerciali e i ristoranti, per verificare il rispetto della normativa sulla vendita di alcolici ai minori, soprattutto nelle zone di aggregazione e lungo la costa. Inoltre, come previsto dall’ordinanza comunale, verrà monitorato il rispetto del divieto di consumo e abbandono di bottiglie di vetro nelle aree pubbliche e sulle spiagge dopo le ore 20, misura finalizzata alla sicurezza collettiva e alla salvaguardia del decoro urbano. Saranno attivati posti di controllo stradale per garantire il rispetto del Codice della Strada e prevenire comportamenti pericolosi alla guida. Per l’occasione saranno impiegati numerosi agenti, anche con l’utilizzo di mezzi fuoristrada, e verrà attivato un ufficio mobile della Polizia Locale.
Legalità, sicurezza e videosorveglianza
L’intero dispositivo è finalizzato a prevenire comportamenti illeciti, quali l’uso di sostanze stupefacenti, il commercio abusivo e l’abbandono dei rifiuti, per assicurare un ambiente sicuro, ordinato e rispettoso delle regole. Un importante supporto sarà fornito dal sistema di videosorveglianza, costantemente monitorato, che migliorerà l’efficacia degli interventi sul campo.
Un Ferragosto sereno e sicuro per tutti
“I controlli saranno attivi anche nelle ore serali, grazie al potenziamento del personale operativo, – dichiarano il sindaco Francesco Sposetti e il comandante della Polizia Locale Nicola Fortuna -. In collaborazione con le altre forze dell’ordine, il comando della Polizia Locale rinnova il proprio impegno per garantire che le festività di Ferragosto si svolgano in un clima di sicurezza, rispetto delle regole e legalità”.