Workshop fotografico con Alessandra Baldoni al Doebbing Photo Happening a Sutri

Il primo Festival Internazionale di Fotografia a Sutri “Pistis – Suggestioni di Fede”, riflessione visiva sul proprio modo di percepire il sacro, il sentimento religioso, attraverso le tante soglie, le diverse narrazioni offerte dai 10 fotografi di fama internazionale, prosegue con tanti eventi, incontri con gli autori, visite guidate e workshop imperdibili.
Venerdì 28 novembre alle ore 17.00 TALK (aperto a tutti) con l’autrice Alessandra BALDONI
Terrà poi sabato 29 novembre e domenica 30 novembre il primo workshop fotografico previsto dal Doebbing Photo Happening.
Alessandra Baldoni, fotografa, artista, docente, propone per la prima volta nel Lazio “Nel paese delle ultime cose”: un’esplorazione creativa tra parole e immagini, un modo nuovo per raccontare piccole e grandi storie dove memoria e suggestioni si intrecciano.
Gli iscritti saranno guidati ad uscire dalla routine visiva e mentale, per aprire la mente a nuove modalità espressive e a nuovi scenari di creazione.
Il workshop prende in prestito il titolo dal romanzo di Paul Auster, che racconta di un luogo dove ogni cosa – oggetto o persona – è a rischio di scomparire. Tutto può dissolversi all’improvviso, senza lasciare traccia né spiegazione. In un mondo così fragile, anche ciò che sembra insignificante diventa un tesoro da scoprire: ogni reperto, ogni frammento, ogni mozzicone di matita consumata acquista un valore unico e irripetibile.
Pensato come un viaggio, una piccola esplorazione del nostro archivio sentimentale, il workshop permetterà di imparare, anche grazie al Museo di Palazzo Doebbing che lo ospita, a fare nostro ogni oggetto o avvenimento attraverso lo sguardo. Esperienze, stimoli visivi, letture ed esercizi, guidati dal gioco creativo e poetico, saranno la mappa per orientarsi e scegliere come “raccontare” il mondo intorno e dentro di noi.
Scopo del workshop:
– imparare a riconoscere la poesia che si nasconde in cose ordinarie, in oggetti apparentemente banali, in dettagli che sfuggono al primo sguardo;
– sviluppare una voce visiva e narrativa personale – non solo fotografare, ma anche raccontare; non solo scrivere, ma evocare attraverso immagini; esplorare la memoria e l’archivio interiore;
– scoprire opere e percorsi che diventino fonte di ispirazione e confronto.
Orario apertura Mostre del Festival (dal venerdì al sabato) e del workshop presso il suggestivo Palazzo Doebbing a Sutri: 10-13 / 15-18
Dettagli sul Festival, sul Programma e costo ingresso https://museopalazzodoebbing.it
Sconto di 30 euro iscrizione workshop per i tesserati FIAF: Debora (333.5466614)
Doebbing Photo Happening
Raffaella Canfarini, Vittorio Faggiani e Debora Valentini

