Violenza di genere: esperienze a confronto

Una giornata dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere all’ Università degli Studi della Tuscia (UNITUS)
Sabato 18 ottobre 2025, dalle 9:00 alle 17:00, presso l’Auditorium Carlo Azeglio Ciampi dell’Università degli Studi della Tuscia, si terrà l’incontro dal titolo “Violenza di genere: esperienze a confronto”, una giornata di approfondimento e riflessione dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere. L’evento è organizzato dall’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Viterbo e dall’Associazione Italiana Donne Medico (A.I.D.M.), in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università degli Studi della Tuscia (UNITUS) e la Fondazione Gino Cecchettin.
Presieduto dal Responsabile scientifico, il dott. Antonio Maria Lanzetti, Presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Viterbo, l’incontro ha l’obiettivo di promuovere una cultura della prevenzione e del rispetto, valorizzando la rete di collaborazione tra enti, professionisti e cittadinanza. Un confronto di esperienze e di buone pratiche provenienti dal mondo sanitario, accademico e istituzionale. Tra i relatori figurano il prof. Stefano Ubertini, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia, la prof.ssa Tiziana Laureti, Magnifica Rettrice designata UNITUS, la prof.ssa Sonia Maria Melchiorre, Presidente del CUG UNITUS, e la dott.ssa Rossella Mellino, Presidente A.I.D.M. Interverranno il Sig. Gino Cecchettin, Presidente della Fondazione Giulia Cecchettin, del Col. dott.ssa Barbara Vitale (Carabinieri – Roma), la dott.ssa Simona Renata Baldassarre (Assessorato alla Cultura, Pari opportunità e Politiche giovanili della Regione Lazio), la dott.ssa Lorena Cipollone (Direttore PS Ospedale di Viterbo) e, i rappresentanti dei centri antiviolenza e dei progetti territoriali dedicati al sostegno delle vittime.
«Il tema della violenza di genere chiama tutti noi a un impegno collettivo che parte dalla formazione, passa per la consapevolezza e si concretizza in azioni di rete e responsabilità condivisa», afferma la prof.ssa Sonia Maria Melchiorre, Presidente del CUG UNITUS. «Università, istituzioni e mondo sanitario devono dialogare e collaborare per costruire una cultura della parità e del rispetto, capace di incidere concretamente nella vita delle persone».
L’evento è aperto a tutti i cittadini ed è rivolto alle professioni sanitarie. con il riconoscimento di 6 crediti ECM. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione obbligatoria sul sito dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Viterbo: www.ordinemediciviterbo.it