Verdi e Contenti 2025: un weekend tutto green a due passi da Viterbo

Settima edizione il 13 e 14 settembre al Centro Botanico Moutan. Piante, fiori, artigianato e installazioni per una mostra mercato florovivaistica nel segno delle “Connessioni”
Verdi e Contenti, settima edizione, torna con un intenso fine settimana nella natura all’insegna di piante, fiori e artigianato green. La mostra mercato florovivaistica di riferimento per il Centro Italia è in programma sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 presso il Centro Botanico Moutan di Vitorchiano, a due passi da Viterbo, dalle ore 9:30 alle 19:00.
Ideato da Chiara Brunori, green blogger, consulente ed esperta di giardinaggio ed event design nonché volto televisivo, l’evento è inserito nel calendario nazionale delle manifestazioni di settore e, oltre all’aspetto espositivo, presenta una ricca offerta di installazioni, workshop, laboratori per adulti e bambini, incontri a tema con ospiti e altre interessanti iniziative.
Il tema di Verdi e Contenti 2025 è “Connessioni” e mette al centro i legami, tra le piante come tra le persone: invisibili, forti, vitali. Le piante si connettono tra loro: si parlano attraverso le radici e reti sotterranee di funghi e segnali chimici, si aiutano, si proteggono. Così come facciamo noi umani che, all’interno dello stesso ecosistema, siamo uniti da una passione comune, un desiderio di bellezza, una visione più verde del mondo. In questo senso, il giardinaggio è condivisione che crea un filo tra le persone. E Verdi e Contenti è il luogo dove ritrovare e far brillare tali connessioni.
Partecipano all’evento numerosi vivaisti produttori – ovvero la particolare categoria di vivai che si occupa di produrre, riprodurre e anche salvaguardare vere e proprie collezioni botaniche – e artigiani selezionati provenienti da diverse regioni d’Italia. Ogni vivaista rappresenta una differente categoria botanica in cui è specializzato. Gli espositori, oltre a guidare i visitatori nell’acquisto, si intrattengono con il pubblico per raccontare le loro produzioni e creazioni, illustrando le piante più belle e rare e offrendo preziosi consigli e idee.
Non solo vivai e artigiani tra gli espositori: come consuetudine, a distinguere l’evento sono gli allestimenti e le installazioni green chedeclinano il tema di questa edizione, a cura di Vivai Brachini Linfa di Montefiascone, Green Designer Martina Cioccio, Irene Lembo Plant Designer, Architetto Lorenzo Porciani, Vivai Pugliesi di Vignanello, Officina dei Fiori di Federica Salomoni, Yarn Bombing Viterbo e A.Ho Artigianato Hobbistico di Mauro Carbone.
Verdi e Contenti si apre con la camminata inaugurale di sabato 13 settembre (ore 10:30, su prenotazione), in cui Chiara Brunori guida il “Condominio” – la community nata online che si ritrova anche dal vivo per scambiarsi consigli, esperienze e sorrisi – attraverso i viali del Centro Botanico Moutan per presentare espositori e installazioni. Alle 10:45, la presentazione dell’opera d’arte in corten“Connessioni” di Ciro Scuotto.
Nel pomeriggio del sabato, alle 16:45, spazio alla prima presentazione nazionale del libro “I segreti delle radici. Piccolo diario di un giardiniere imperfetto” di Stefano Mecorio (Ediciclo Editore), in dialogo con Chiara Brunori. Frantoiano, camminatore e scrittore, Mecorio racconta la sua vita nel
verde, immerso nell’epopea di un giardino che nasce un po’ per caso e continua a crescere, in un rapporto simbiotico tra uomo e natura.
La mattina di domenica 14 settembre (ore 11.00) è dedicata ai “Dialoghi Verdi” con l’incontro “Le piante che parlano. Viaggio nell’etnobotanica tra miti, simboli e storie di verde”. Una chiacchierata in compagnia di Giorgio Chioccia e Chiara Brunori, tra scienza e mito, radici e racconti, alla scoperta di cosa le piante “dicono” attraverso leggende, simbolismi e tradizioni popolari.
Anche quest’anno, Verdi e Contenti ospita workshop e laboratori creativi per bambini e adulti, esperienze che uniscono manualità, fantasia e solidarietà. Un’occasione per imparare, divertirsi e scoprire nuovi linguaggi espressivi legati al verde e non solo.
Sabato e domenica “Acquerello con Melinda” (ore 10:30 bambini e 14:00 adulti, prenotazioni al 377.0824178) e “Piantiamo i bulbi” con Christian Shejbal di Floriana Bulbose (ore 11:30, per tutti, prenotazioni al 340.7808481) e “La mia flower box” per realizzare composizioni floreali in scatola con Federica Salomoni (per adulti, sabato ore 17:00 e domenica ore 12:00, prenotazioni al 333.9687508). Domenica si aggiungono i laboratori di ceramica Argillab con Gaia Pagani per la creazione di oggetti in argilla per casa e giardino (11.30 bambini, 15:00 adulti, prenotazioni al 339.5889403).
Attivi per tutta la durata dell’evento, invece, i laboratori per bambini di Yarn Bombing ispirati al film “Il mio vicino Totoro” e quelli per adulti del Progetto Scarpette Rosse di Maddalina 2025, iniziativa di solidarietà a sostegno delle donne vittime di violenza, nata a Bergamo e Brescia e ora a Viterbo, in cui si realizzano ai ferri scarpette rosse da vendere a novembre durante le iniziative patrocinate dal Comune di Viterbo.
Oltre ad ammirare le bellezze botaniche in mostra, dedicarsi allo shopping di piante e fiori e a “mettere le mani nella terra” con i laboratori e workshop, è possibile gustare un caffè, aperitivo o pranzo leggero nell’apposito punto ristoro.
Verdi e Contenti 2025 è l’occasione ideale per tutti i “pollici verdi” e gli amanti della natura di trascorrere un weekend nel rilassante contesto del Centro Botanico Moutan, conoscere le ultime tendenze del settore e trovare ispirazione per il proprio giardino.
La manifestazione ha il patrocinio di Grandi Giardini Italiani, Comune di Viterbo, Comune di Vitorchiano e Camera di Commercio Rieti-Viterbo.
VERDI E CONTENTI – VII edizione
13-14 settembre 2025
Centro Botanico Moutan – S.S. Ortana 46 (loc. Pallone) – Vitorchiano / Viterbo
Orario: 9:30-19:00
Ingresso: 5,00 € – gratuito per bambini fino a 12 anni
Info: info@verdiecontenti.it – 333.9522700
Canali Social: Facebook https://www.facebook.com/verdiecontenti | Instagram @verdiecontenti
VERDI E CONTENTI
Verdi e Contenti è un progetto di Chiara Brunori che affonda le radici nella sua lunga esperienza nell’organizzazione di eventi dedicati a piante, fiori e artigianato green di qualità. Nasce come blog nel 2015 e con l’evoluzione dei tempi diventa anche un canale YouTube, attraverso cui sensibilizzare e avvicinare gli animi verdi al mondo dei fiori, delle piante e del giardinaggio e aiutare a coltivare il proprio pollice verde, con un linguaggio semplice e accessibile. Il primo evento “Verdi e Contenti” risale al 2017: ospitato per due anni in primavera nell’Orto Botanico “Angelo Rambelli” di Viterbo, si trasferisce nel 2019 nell’attuale sede, presso il Centro Botanico Moutan, trasformandosi nell’evento green di riferimento alle porte dell’autunno.
CHIARA BRUNORI
Green blogger, consulente, esperta di giardinaggio ed event design, volto televisivo (Unomattina Rai 1, Citofonare Rai 2, L’Ora Solare TV2000), Chiara Brunori è una delle maggiori esperte in ambito florovivaistico a livello nazionale, con esperienza ventennale nel settore attraverso l’organizzazione di eventi, esposizioni, laboratori, speech. Nel 2015 lancia il progetto Verdi e Contenti, ora inserito nel calendario nazionale delle mostre florovivaistiche.
CENTRO BOTANICO MOUTAN
Il Centro Botanico Moutan di Vitorchiano (Viterbo) fa parte della rete dei Grandi Giardini Italiani e vanta la più ricca e completa collezione esistente al mondo di peonie arbustive ed erbacee di origine cinese. Nato da una lunga e profonda passione per questo fiore, è un vero e proprio angolo di Cina nel cuore della campagna laziale. Lungo le pendici di una collina, in una distesa di 15 ettari, riunisce più di 250.000 piante di 600 differenti varietà, appartenenti a quasi tutte le specie botaniche conosciute e alla maggior parte degli ibridi naturali coltivati, che vi hanno trovato un habitat ideale. La fioritura delle peonie avviene in primavera, tra aprile e maggio.





