Sagra del Cavatello 2025: buona cucina, divertimento e luci a Vitorchiano

Dal 31 luglio al 3 agosto l’edizione numero 45. Venerdì 1 si accende la nuova illuminazione della rupe
Torna a Vitorchiano uno degli appuntamenti storici del cartellone estivo: la Sagra del Cavatello, la cui edizione numero 45 è in programma da giovedì 31 luglio a domenica 3 agosto 2025. Un lungo fine settimana all’insegna della buona cucina e del divertimento, nella cornice del “Borgo Sospeso” della Tuscia. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Vitorchiano in collaborazione con il Comune, propone quattro serate gastronomiche in Piazza Roma, nel centro storico, dedicate a questo tradizionale primo piatto.
Il cavatello vitorchianese fatto a mano è riconosciuto dal 2017 come PAT (Prodotto agroalimentare tradizionale) certificato dalla Regione Lazio, un traguardo prestigioso ottenuto grazie al costante impegno svolto da tutti coloro che sono coinvolti nell’organizzazione della sagra. La parte culinaria è accompagnata da musica e balli.
Quest’anno nelle date della Sagra del Cavatello c’è anche un importante appuntamento per Vitorchiano: “La rupe si accende”. La sera di venerdì 1° agosto sarà accesa la nuova illuminazione artistica della rupe ovest su cui sorge il borgo medioevale. Un intervento che permette di esaltare uno degli aspetti naturalistici e geomorfologici più caratteristici di Vitorchiano. Il progetto vede la luce, nel vero senso della parola, dopo il percorso iniziato nel 2017 e che accoglie, tra l’altro, il suggerimento dell’associazione I Borghi più Belli d’Italia di cui Vitorchiano fa parte.
L’opera è cofinanziata dalla Regione Lazio attraverso la rete di imprese AIR per quanto riguarda l’acquisto dei proiettori. Il Comune, dopo il progetto definitivo consegnato a fine aprile 2025, ha realizzato direttamente l’infrastruttura e i cavidotti. Il progetto, nel suo complesso, prevede inoltre l’installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture di alcuni immobili comunali per rendere l’opera sostenibile dal punto di vista energetico.
“La Sagra del Cavatello è una delle principali e più longeve iniziative dell’estate di Vitorchiano – commenta l’amministrazione comunale – e ringraziamo ancora una volta la Pro Loco con i suoi volontari per l’organizzazione di questa importante manifestazione. Ricordiamo inoltre che i cavatelli vitorchianesi, grazie a un grande impegno di Comune e Pro Loco, sono stati inseriti otto anni fa nella lista delle ricette tipiche del Lazio. La valorizzazione e la promozione del nostro territorio passa anche attraverso la gastronomia locale e le sue peculiarità. Quest’anno, infine, le serate della sagra includono anche un momento di assoluto rilievo per tutta la comunità: l’inaugurazione dell’illuminazione artistica della rupe ovest, progetto su cui il Comune ha creduto fino in fondo“.