Orte in Cantina

È una manifestazione organizzata dall’Associazione The Grove, in collaborazione con la Pro Loco Orte e il Comune di Orte.
Protagonisti assoluti sono il vino, il cibo, la gente e il territorio, con l’obiettivo di creare un connubio tra cucina, cultura e arte attraverso percorsi enogastronomici unici.
Nata nell’autunno 2007, Orte in Cantina è oggi uno degli eventi più affermati e attesi della Tuscia.
Si svolge ogni anno l’ultima domenica di novembre e la prima domenica di dicembre, trasformando il centro storico di Orte in un suggestivo itinerario tra sapori, tradizioni e convivialità.
Principale manifestazione dedicata al vino nel territorio, offre un’esperienza di grande interesse socio-culturale per appassionati e intenditori: un percorso enogastronomico che attraversa l’intero borgo antico, dove ogni tappa – dall’antipasto al dolce – propone degustazioni di piatti tipici accompagnati da vini accuratamente selezionati.
All’ingresso, ogni partecipante riceve una sacca portabicchiere, un bicchiere da degustazione e un badge con la mappa del percorso.
Il viaggio si conclude nella splendida Piazza della Libertà, cuore vivace della manifestazione, dove si possono gustare caldarroste e vin brûlé.
Musica live per entrambe le giornate!
Domenica 30/11 DAJE GAS in concerto in Piazza della Libertà, mentre nella seconda domenica l’atmosfera sarà animata dalla BS PARTY BAND.
Durante la manifestazione saranno presenti bancarelle di prodotti tipici e i vini degustati lungo il percorso saranno disponibili per l’acquisto.
Ogni gruppo sarà accompagnato da una guida dedicata.
Info generali e accesso all’evento
Presentarsi 30 minuti prima dell’orario di partenza. I ritardatari verranno accompagnati alla prima sosta utile del gruppo prenotato, saltando le tappe già effettuate.
Il biglietto non è rimborsabile in caso di assenza.
Non è previsto menù per celiaci.
La navetta è un servizio gratuito di Orte in Cantina, ma non può garantire puntualità: si consiglia di presentarsi con almeno 30 minuti di anticipo.
Prenotazione
Prenotazioni online a partire dal 08 novembre alle ore 15.00.
Maggiori informazioni su www.thegrove.it
Il vino è un’arte che non ama la solitudine: degustarlo è un’esperienza collettiva, fatta di condivisione e scoperta. È proprio attraverso questo spirito che si vuole avvicinare i visitatori alla conoscenza consapevole di quest’arte.
