Open Night a La Serpara sabato 26 luglio 2025

Dalle 21:00 alle 01:00
Parcheggi disponibili sul posto
Apertura straordinaria serale del parco di sculture La Serpara!
Ingresso libero, senza prenotazione.
Cartine orientative disponibili – no visite guidate.
Possibilità di sostenere l’associazione con un’offerta o acquistando i libri dedicati al parco.
Vi aspettiamo per una serata magica tra arte e natura!
📩 laserpara.sculpturegarden@gmail.com
La Serpara, il Giardino di Sculture di Paul Wiedmer ha sede nella Tuscia, a nord di Viterbo, e si estende su circa cinque ettari. Aperto al pubblico e in continua trasformazione già dal 1997, è il giardino di sculture dell’artista svizzero Paul Wiedmer, che ha voluto ricreare un microcosmo in cui unisce la passione per la botanica con quella per l’arte contemporanea, intesa come forma di creatività che rispetta e si integra con il territorio. La Serpara si colloca nella ricca tradizione dell’arte dei giardini che caratterizza l’Umbria, il Lazio e la Toscana di cui fa parte il Sacro Bosco di Bomarzo. Ogni anno il parco si arricchisce di nuovi interventi artistici e attualmente accoglie quaranta artisti del panorama internazionale contemporaneo e oltre ottanta sculture e installazioni, una collezione variegata realizzata con tecniche e materiali di diverso genere, in cui arte e natura dialogano in perfetto equilibrio.
A La Serpara ci sono opere permanenti di 40 artisti:
(M.S. Bastian & Isabelle L. , Thomas Baumgärtel , Albert Braun , Bruno Ceccobelli , ingold airlines , Wilhelm Koch , Daniel Kufner , Graziano Marini , Attilio Pierelli , Reini Rühlin , Pavel Schmidt , Daniel Spoerri , Ursula Stalder , Daniel Braeg , Massimo De Giovanni , Bruno Wank , Samuele Vesuvio , Uwe Schloen & Petra Fiebig , John Greer , Jérémie Crettol , Severin Müller , Vanessa Paschakarnis , Werther Germondari, Thorsten Kirchhoff , Kurt Sommer, Riccardo Murelli , Pasquale Altieri , Karl Manfred Rennertz, Ralf Sander , Hans Thomann , Lilly Keller , Ettore Le Donne , Carmine Leta , James P Graham , Davide Dormino, Susanne Neumann, Tommaso Cascella,Schwarz Gänsehaut, Cristiano Carotti)
Durante l’anno, il giardino di sculture è visitabile solo su appuntamento.