Mostra di pittura di Augusto Barberini: “Piccole Vedute”

Il 5 e 6 luglio alle ore 18:00, nella suggestiva cornice di Piazza IV Novembre a Corchiano, si terrà la mostra di pittura del maestro Augusto Barberini dal titolo “Piccole Vedute”.
L’esposizione, patrocinata dalla Regione Lazio e promossa dalla rete d’imprese Antica Fescennium, presenta 120 opere di piccolo formato, autentici gioielli pittorici che raccontano la bellezza senza tempo della Tuscia.
Nonostante il cognome Barberini evochi immediatamente la storia della città eterna, l’artista ha scelto di vivere e creare a Corchiano, nel cuore della Tuscia, immerso in un ambiente ricco di storia e di natura. Un territorio attraversato nei secoli da viaggiatori illustri, pellegrini e artisti del Grand Tour, che qui si fermavano per dipingere “en plein air” e vendevano le loro opere come souvenir a chi cercava una memoria tangibile dell’Italia romantica.
Le “Piccole Vedute” di Barberini si inseriscono perfettamente in questa tradizione pittorica. Il suo stile neo-romantico, fatto di micro dettagli, atmosfere sospese nel tempo e velature delicate, restituisce allo spettatore un’immagine intima e poetica del paesaggio, rievocando con maestria un’epoca in cui la pittura era l’unico strumento per immortalare la bellezza del mondo.
La mostra rappresenta una finestra aperta sui panorami della Tuscia di ieri per il pubblico di oggi, un invito a riscoprire con occhi nuovi un territorio ricco di fascino e memoria.
Info evento:
Date: 5 e 6 luglio 2025
Orario: dalle ore 18:00
Luogo: Piazza IV Novembre, Corchiano (VT)
Artista: Augusto Barberini
Titolo mostra: “Piccole Vedute” 120 opere di piccolo formato
Per ulteriori informazioni
www.reteimpresecorchiano.it
info@reteimpresecorchiano.it