Montefiascone, “Pumpkin Hill”: la notte più spaventosa dell’anno

“Immagina il prato avvolto nel buio… centinaia di occhi accesi ti scrutano: torna la notte più spaventosa dell’anno.”
Con questo incipit, il Comune di Montefiascone e l’associazione Libera Voce presentano il programma di Pumpkin Hill, l’evento dedicato ad Halloween che trasformerà la città in un villaggio delle ombre.
Venerdì 31 Ottobre
Ore 8.00 – Piazza Vittorio Emanuele
Donazione AVIS.
Prenotazione obbligatoria: per tutto il mese di ottobre è previsto un gadget per ogni donatrice, con analisi TSH inclusa.
Ore 15.00 – Partenza della “Processione dei Dannati”
Dalla stessa piazza prenderà il via il corteo: le anime si raduneranno in silenzio, accompagnate dal ritmo dei tamburi della Streat Beat.
Zombie, monaci oscuri e spettri con lanterne attraverseranno il paese lungo il corso fino a raggiungere la loro dimora: il Prato Giardino infestato.
Un corteo spettrale che annuncia l’arrivo dell’oscurità, tra musica rituale, tamburi e campane.
Nel Prato Giardino (dalle ore 16.00)
- Il Calderone delle Streghe
Vin brulè, birra artigianale alla zucca, biscotti spaventosi e bibite per i piccoli mostriciattoli. - Glow in the Dark
Neon fluo fear zone: truccatrici in uno spazio allestito con luci UV.
I partecipanti potranno farsi dipingere volto o mani con disegni tribali, teschi, cicatrici, ragnatele e simboli magici. - Trick or Treat
Dolcetti in regalo per tutti i bimbi mascherati. - Una Zucca piena di Dolci
Chi porterà una zucca riceverà tanti dolcetti e la propria creazione verrà esposta tra le creature del prato.
Le migliori tre verranno premiate con gadget terrificanti. - Cioccolata calda “Dottor Dracula” offerta da AVIS.
Cena Mostruosa
A base di specialità locali e street food:
- Vinaino: schiacciate, taglieri, club sandwich;
- The Master King: arrosticini, patate fritte, mozzarelle fritte e al tartufo, cremini;
- Mister Crepes: crepes, bomboloni, ciambelle;
- Apetta Barrique: hamburger fritti;
- La Piazza: pizza e panini.
Eventi Speciali
Performance con effetti di luce, fumo e mangiafuoco:
- Ore 17.00 – Il Risveglio delle Ombre
- Ore 18.00 – Lo Zombo
- Ore 19.00 – Il Rituale della Notte
Dalle ore 20.00 – Musica & Spettacoli Live
Concerto I Boschi Bruciano, a seguire DJ set dark techno / psydark con:
Vitriol, Luceopaca, The Mask, Swampadelic.
Sabato 1 Novembre
Ore 10.00 – Visita guidata gratuita
Partenza dalla Chiesa di San Flaviano, proseguimento nel centro storico e visita alla Cattedrale di Santa Margherita, per concludere alla Rocca dei Papi.
Per prenotazioni: 0761 832060 – Ufficio Turistico Comunale.
Ore 11.00 – Aperitivo “Come Cristo comanda”
Con fave dei morti e vino locale, seguito da pranzo street food.
Ore 18.00 – Aperitivo lungo, cena e musica live
DJ set con Deejay Hack, Luceopaca, Maurice Flee.
Domenica 2 Novembre
Ore 17.00 – Sala Innocenzo III, Rocca dei Papi
Concerto spettacolo per coro e pianoforte “Non t’accostare all’urna”
A cura della Corale Chorando Ensemble APS.
Musiche di Mozart, Donizetti, Beethoven, Verdi, Liszt, Saint-Saëns, Tosti, Rossini
e poesie di Goethe, Carpari, Leopardi, Mildmay, Maffei, Lenau, Fontana.
