Montalto, città dell’inclusione, vi chiama a raccolta

Il 25 luglio, dalle 18 alle 24, le strade di Montalto si vestiranno di luce, musica e danza.
È l’ultimo, prezioso appuntamento del “ventennale della Fondazione Solidarietà e Cultura”, un viaggio lungo vent’anni fatto di sogni e ponti gettati tra le differenze.
Sarà una festa che profuma di bellezza, in cui i protagonisti saranno i ragazzi di Maratonda che animeranno il cuore della città con sorrisi e gesti che parlano di appartenenza.
Perché la bellezza più grande nasce quando nessuno resta indietro, quando ogni voce trova il suo canto, quando l’inclusione diventa passi nelle strade.
Venite. Venite con le famiglie, con gli amici, con il cuore aperto.
Camminate insieme a noi lungo queste vie che raccontano una storia di solidarietà.
Siate parte di questa notte che non è solo una festa, ma un inno alla dignità, alla cultura e all’abbraccio che ci rende comunità.
Montalto vi aspetta.
Perché l’inclusione non è un sogno, è una strada. E questa strada, il 25 luglio, è la nostra.
Ecco il programma dettagliato:
Dalle Ore 18:00 – Apertura Festa in Via Roma La festa inizia! Presso la porta storica di fine Settecento daremo il via alle attività.
Dalle Ore 18 alle 22 – Proiezione di “Atom Heart Maremma” nell’androne della Casa Comunale. Cortometraggio di Franco Gonzalez Bertolino sull’attività di orchestraterapia 2024/2025.
Ore 18:15 – Concerto Rock a cura di Ass. Musicastro in Piazza Matteotti Scaldatevi con il ritmo travolgente di un’associazione tanto giovane quanto massiccia! Un’esibizione che farà vibrare Piazza Matteotti.
Ore 18:30 – Laboratorio Creativo “Tutti diversi, tutti Pulcetti” a cura di “Il Bianconiglio” in Via Trento e Trieste, 4 Un appuntamento imperdibile per i più piccoli, per esplorare la bellezza della diversità attraverso la creatività.
Ore 18:30 – “Il Quizzone del Campanone” a cura di Daniele Mattei in Piazza Padella Mettete alla prova le vostre conoscenze sul passato del vostro paese e divertitevi con un quizzone scoppiettante!
Ore 19:15 – Concerto di Marco Guidolotti Trio: “Le migliori musiche da Film” a supporto di “Tuscia in Jazz for SLA” in Piazza Matteotti Un evento da non perdere per gli amanti della grande musica! Il Maestro e Concittadino Marco Guidolotti Trio ci delizierà con le più belle colonne sonore, accompagnato al pianoforte da Francesco Pierotti e al contrabbasso da Felice Tazzini; un’occasione preziosa per unire cultura e solidarietà, a sostegno di “Tuscia in Jazz for SLA”.
Ore 21:00 – Spettacolo Itinerante “Canto errante” a cura di CSR Maratonda – Inizio in Via Garibaldi Lasciatevi trasportare da un suggestivo viaggio itinerante. I “Mastri e Maestri” Elena Mozzetta, Aurora Pica, Pink Lady, Franco Gonzalez Bertolino, Eva Paciulli, Romano Berardi, Stefano Cavalloro e gli Operatori del Maratonda vi guideranno in un’esperienza unica.
Ore 21:45 – Concerto dell’Orchestralunata e CSR Maratonda: “20 anni di Matterie” in Piazza Unità Italiana Gran finale con un concerto esplosivo che ripercorrerà “20 anni di Matterie”. Un’esibizione che vi farà ballare e cantare, celebrando la nostra storia e guardando al futuro con entusiasmo!
