La pianista viterbese Paola Bugiotti all’Auditorium “Carlo Azeglio Ciampi”

Si terrà sabato prossimo, 22 novembre 2025, alle ore 17.00, un concerto della pianista viterbese Paola Bugiotti, presso l’Auditorium di Santa Maria in Gradi a Viterbo, da poco intitolato a “Carlo Azeglio Ciampi”, nell’ambito della stagione di concerti dell’Università degli Studi della Tuscia, che è curata annualmente dal 2005, con dedizione, passione e professionalità, dal professore Franco Carlo Ricci.
L’Università, con il contributo della Fondazione Carivit, promuove anche quest’anno un importante cartellone, all’interno del quale si inserisce l’interessante concerto della pianista Paola Bugiotti.
Il programma proposto parte dal compositore Franz Liszt, considerato uno dei padri del pianoforte moderno, colui il quale ha aperto la strada ai compositori del primo novecento, per proseguire poi toccando vari generi musicali del secolo scorso: la dodecafonia di Arnold Schönberg, la musica più ‘leggera’ di Nino Rota e George Gershwin, per approfondire poi l’impressionismo di Claude Debussy e il simbolismo di Alexander Skrjabin. Il tutto accompagnato dalla narrazione da parte della pianista stessa.
Paola Bugiotti, nata a Viterbo, ha studiato sotto la guida del M° Valter Fischetti, diplomandosi brillantemente in Pianoforte al Conservatorio di Musica “S. Cecilia” di Roma.
Ha conseguito, con il massimo dei voti e la lode, il Diploma Accademico di II Livello in Discipline Musicali – Indirizzo Pianoforte Solistico, presso il Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila.
Ha conseguito altresì il Diploma Accademico di II Livello in Didattica della Musica Strumentale – Pianoforte, al Conservatorio di Musica “L. Refice” di Frosinone.
Si è perfezionata con i pianisti Paolo Bordoni (Accademia Musicale Ottorino Respighi di Assisi), Sergio Cafaro (Accademia Musicale Pescarese), Michele Marvulli (Accademia Musicale Pescarese), Massimiliano Damerini (Orvieto Spazio Musica e Music-Lab di Castagneto Carducci), Sergio Perticaroli (Conservatorio dell’Aquila).
Ha inoltre seguito un corso biennale di Didattica Pianistica autorizzato dal MIM, tenuto dal M° Valter Fischetti presso la Scuola di Musica “Donna Olimpia” di Roma.
Premiata in diversi concorsi pianistici nazionali (Città di Velletri, Città di Brindisi, A.M.A. Calabria, Roma-Agorà 80, Città di Grosseto), è vincitrice del I° premio al Concorso Internazionale di Musica “Città di Stresa”, per la sezione “Duo Archi e Pianoforte”, in duo con il violoncellista Gianluca Giganti.
Si è esibita in diverse città italiane come solista, solista con orchestra e nelle più varie formazioni cameristiche, tenendo concerti per importanti associazioni, tra cui la Società Aquilana “B. Barattelli”, Teatro Agorà di Roma, Accademia Musicale “Jacopo Napoli” di Cava de’ Tirreni, Amici della Musica di Castrovillari, A.Gi.Mus. sezioni di Roma, Viterbo e Acquapendente, ORI Accademia Bisentina Festival, Ostia Musica Festival, Roma Teatro Keiros, Stagione dei Concerti dell’Università della Tuscia di Viterbo. Ha suonato in duo a quattro mani con il M° Valter Fischetti.
Si dedica anche alla divulgazione musicale in performances con artisti (Gino Loperfido) e poeti (Maria Grazia Landi, Lorena Paris).
Ha svolto, presso la Scuola Musicale Comunale di Viterbo, attività di docente di Pianoforte Principale e di Accompagnatore al Pianoforte nella classe di canto del M° Angelo Degl’Innocenti. È stata inoltre Presidente della Scuola Musicale Comunale di Viterbo dal 2018 al 2021.
Oltre che nell’attività artistica è fortemente impegnata in campo educativo, per la formazione dei giovani come dirigente scolastica.
Paola Bugiotti Piano Classica
