La chiesa tra cammino sinodale e speranza giubilare

Conferenza-incontro in sessione mattutina e pomeridiana in un’unica comunione di intenti.
Un appuntamento interessante quello del 28 Novembre per gli amanti del “Cammino sinodale e speranza giubilare della Chiesa” in una Conferenza nella Sala Osbat presso il Centro Diocesano di Documentazione di Viterbo, finalizzato alla storia e alla cultura religiosa.
Incontro in collaborazione con la Diocesi di Viterbo, l’Istituto Teologico S. Pietro, l’ICET – l’Istituto di Scienze Religiose A. Trocchi di Civita Castellana e Duc in Altum.
La Conferenza avrà luogo, pertanto, venerdì 28 Novembre dalle ore 09.00 alle ore 13.00 con prosecuzione fino alle ore 17.00 di una Sessione pomeridiana in Tavola Rotonda dei Relatori curriculari del Direttivo Scientifico del CeDiDo e Presidente dell’ICET, Luciano Osbat, e il Docente di Patrologia presso l’ISSR “Alberto Trocchi” e Incaricato della Pastorale Giovanile di Civita Castellana, Don Francesco Botta: il tutto al fine di sviluppare la Tematica “Quale Chiesa dopo il Giubileo?” attraverso domande aperte per una visione del futuro. I relatori tratteranno diverse tematiche in un’unica relazione di intenti.
Claudio Canonici, Docente di Storia del Cristianesimo e della Chiesa, anche lui dell’ISSR “A. Trocchi”, tratterà la tematica Dalla “tenerezza di madre” all’invito della Chiesa: evoluzione di un “evento salvifico”;Anna Maria Valli, Docente di Teologia spirituale, dell’ITSP di Viterbo, introdurrà Il bordone dell’indulgenza anche oltre l’anno giubilare della speranza; Salvatore Currò, Docente di Teologia pastorale presso l’ITSP di Viterbo svilupperà la “Sinodalità, riconciliazione e speranza in prospettiva antropologica; Don Roberto Daniele Baglioni, Docente di Teologia dogmatica all’ISSR “A. Trocchi”, presenterà la Sinodalità e Giubileo: varcare insieme la soglia della speranza.
Un simposio aperto a tutti, avvincente e singolare da non perdere!
Maria Cristina Bigarelli
