Incontro per le scuole “Hackathon at school – Sfida sul turismo sostenibile”

OpenHub Lazio di Viterbo, via Luigi Rossi Danielli 11
Mercoledì 26 Novembre, l’OpenHub Lazio – sede di Viterbo, ha ospitato un evento del ciclo “Hackathon at School”, un’iniziativa promossa da OpenHub Lazio in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – Ambito Territoriale di Viterbo. L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare le competenze trasversali e innovative degli studenti attraverso un confronto su tematiche rilevanti, tra cui la sostenibilità ambientale.
Questo evento ha visto protagonisti una parte degli studenti dell’IIS “Francesco Orioli” di Viterbo (Liceo Artistico indirizzo Grafico), i quali hanno partecipato con entusiasmo al Business Game, accogliendo la sfida lanciata da Luigi Vetrani, socio fondatore e direttore creativo di Hubstract – made for art, studio creativo per il patrimonio culturale e il mondo delle arti.
Al centro della competizione, l’esperienza del turismo a piedi: quali prodotti o servizi potrebbero essere utili per le esigenze di chi viaggia camminando o percorre itinerari di pellegrinaggio?
Prossimo appuntamento fissato per il 03 Dicembre 2025 dove un’altra parte di studenti e studentesse sempre del Liceo Artistico “Francesco Orioli”, si vedranno impegnati in un altro Business Game.
Anche questa volta Luigi Vetrani, dell’azienda Hubstract – Made for Art, lancerà la sfida, condividendo la sua esperienza nel mondo della creatività, della comunicazione visiva e della progettazione.
L’obiettivo è quello di offrire agli studenti e alle studentesse un’esperienza formativa attiva e stimolante, che permetta di sperimentare modalità di lavoro cooperative e creative simili a quelle utilizzate nei contesti professionali contemporanei.
Il luogo dell’evento, l’OpenHub Lazio di Viterbo, è uno spazio fisico dedicato all’incontro tra cittadinanza, amministrazioni pubbliche, terzo settore, università, scuole ed imprese. L’Hub è aperto al territorio e offre servizi pubblici gratuiti alla persona e alle imprese, nonché iniziative sociali e culturali.
