Il segreto delle radici di Jessica Moroni

A cura di Tommaso Cascella. Inaugurazione sabato 16 marzo 2024 ore 11.00
Via delle Fonti (centro storico Borgo antico) – Bassano in Teverina – VT
Fino al 13 aprile 2024
… L’opera della Moroni, nella sua diversità espressiva e nella sua valenza non scientifica è unicamente poetica. La sua opera ha un sapore antico, quasi un ritrovarsi nel settecentesco museo della Specola di Firenze o nella wunderkammer seicentesca di Athanasius Kircher.
Il mondo della Moroni è sotterraneo, è una sorta di esplorazione di forme mutevoli, di bizzarrie della natura dove la botanica si fa zoologia.
… Ma quando Jessica Moroni ci prende per mano e ci accompagna nel suo personale paradiso, intuiamo con una certa ansia, che la medusa/liana potrebbe essere molto pericolosa e che i colori potrebbero sottintendere capacità venefiche e dove la chimera potrebbe prendere vita in un istante. Un viaggio bellissimo, questo con Jessica, ma anche potremmo fare la fine della mosca nella pianta carnivora appena cucita dall’artista/sciamana.