“Grand tour Casanova” a Castiglione in Teverina

Mercoledì 27 agosto ore 21,15, nel cortile del Museo del vino di Castiglione in Teverina va in scena lo spettacolo “Grand tour Casanova” di Gianni Abbate. Giacomo Casanova, passato alla storia come grande seduttore, fu anche scrittore, diplomatico, filosofo, agente segreto, alchimista e avventuriero. Le sue gesta sono state da lui stesso descritte con grande dovizia di dettagli nella sua autobiografia “Storia della mia vita” e fu autore anche di decine di libri, repliche e discussioni, tra questi uno è considerato il primo bestseller della storia: “La storia della mia fuga dai piombi”. Casanova ebbe anche la capacità, l’audacia e la possibilità di conoscere e avere a che fare con tutti i grandi uomini del suo tempo. Ma veniamo allo spettacolo “Grand tour Casanova”, che nasce per i 300 anni dalla nascita del grande seduttore.
“Per festeggiare degnamente i 300 anni di seduzione e avventure del mito Giacomo Casanova” – ci dice Abbate – “L’ho immaginato ormai anziano, con acciacchi vari e soprattutto, non avendo più i favori dei nobili e il loro sostegno economico, si ritrova a corto di finanze. Rimasto da solo, lui e il suo fedele servitore che, sebbene in ristrettezze, non ha avuto il coraggio di abbandonarlo, ha un’idea geniale per sopravvivere, quella di mettere in scena i punti più salienti della sua avventurosa vita, attingendo dalla sua autobiografia, naturalmente aiutato dal suo fedele servitore. È così che tra aneddoti piccanti, trovate divertenti, battibecchi esilaranti fra Casanova e il suo servitore e intermezzi musicali, lo spettacolo ci racconta la celebre vita dell’avventuriero e seduttore più famoso di tutti i tempi, ma attenzione, ci sarà un finale a sorpresa”. Prendono parte allo spettacolo, lo stesso Gianni Abbate nei panni di Casanova e Ennio Cuccuini come suo fedele servitore, le musiche dal vivo sono affidate a Roberto Chiovelli, la regia è di Abbate.
Un appuntamento da non mancare con l’ultima replica estiva di “Grand tour Casanova”, l’ingresso è gratuito. In caso di pioggia lo spettacolo sarà all’interno del Museo. Per info: 3471103270
