Gli allievi ed ex allievi del Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo”in concerto al Beethoven Festival Sutri in omaggio a Maria Tipo

Domenica 12 ottobre ore 19 (ingresso libero) Chiesa di San Francesco
A una settimana esatta dal concerto di apertura, salutato con un tripudio di applausi dal pubblico che ha gremito la Chiesa di San Francesco, il Beethoven Festival Sutri riprende il suo percorso con il secondo appuntamento.
Domenica 12 ottobre alle ore 19 (ingresso libero), nella stessa incantevole sede saranno di scena giovani musicisti, tra cui alcuni “allievi degli allievi di Maria Tipo”, la grande pianista recentemente scomparsa a cui il festival rende un doveroso omaggio in questa edizione. I giovani interpreti sono tutti legati al Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo”: alcuni sono attualmente iscritti mentre altri sono ex allievi che hanno intrapreso i percorsi accademici. Il “S.Rosa da Viterbo” è l’unico Liceo Musicale Statale attivo a Viterbo e provincia e, forte della sua ultradecennale attività, è un fondamentale punto di riferimento per la didattica musicale nel territorio della Tuscia.
Il Beethoven Festival Sutri, che quest’anno porta a compimento la sua 24ª edizione, ha dato da sempre sostegno a studenti nonché giovani concertisti del territorio, creando contesti in grado di premiare la loro passione nel dedicarsi alla musica. In questo appuntamento, che sarà il primo di tre momenti a loro dedicati, il programma risulterà molto articolato, vertendo su capisaldi del repertorio pianistico e violinistico: la Sonata op.49 n. 1 di Beethoven (Marco Scatolini pianoforte), le Sonate K1 in re minore e K98 di Scarlatti insieme a Faribolo Pastour di Liszt (Ludovico Precoma pianoforte), l’Allegro dalla Sonata n.2 di Bach (Matteo Lucarelli violino), Des Abend e Aufschwung da Pezzi fantastici op.12 di Schumann (Daniele Tarantino pianoforte), la Ballata op.10 n.2 di Brahms e la Sonata n1. di Prokofieff (Daniele Fontana pianoforte) per concludere con l’ Allegro molto e appassionato dalla Sonata op.45 di Grieg (Matteo Lucarelli violino e Daniele Tarantino pianoforte).
Il Beethoven Festival Sutri 2025, ideato e curato sin dalla fondazione dall’Associazione Amici della Musica di Sutri sotto la direzione artistica di Anna-Lisa Bellini, è organizzato dall’ Ass. Amici della Musica di Sutri insieme al Comune di Sutri, con il contributo della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo nonché della Banca Lazio Nord e dell’Agenzia Funebre Fabrizi.