Ferento TeatroFestival: “Vasame – L’amore è rivoluzionario”

Proseguono gli appuntamenti di Ferento TeatroFestival. Lunedì 28 luglio alle ore 21,15 sarà la volta di Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello con Vasame – L’amore è rivoluzionario. Uno spettacolo che accarezza l’anima, che canta l’amore e la vita con la forza e la dolcezza delle donne del sud. Un inno teatrale alla Napoli più vera. Uno spettacolo musicale che ha come filo conduttore l’amore, vissuto nelle sue tenere e struggenti sfaccettature attraverso la musica del cantautore Enzo Gragnaniello e la spumeggiante presenza canora e scenica di Marisa Laurito. Canzoni d’amore scelte accuratamente dai due artisti, scritte e arrangiate da Gragnaniello. Una musica originaria, atavica e istintiva che si rivela al pubblico attraverso sonorità e ritmiche sincere e dirette e che ha lo scopo di ricondurlo alle sue radici più remote e ancor di più a punti di riflessione sulla condizione attuale che il mondo sta vivendo, un invito al sentimento più semplice e complesso l’amore: la chiave di tutto.
L’atmosfera magica che si riesce a creare miscelando la sua intensa e graffiante voce con una musica che spazia dalle antiche origini napoletane a quelle africane per arrivare ai più tipici suoni mediterranei con accenni di melodie più che suggestive. Nel concerto infatti sono previsti sia momenti di richiamo alla musica classica napoletana quali “Passione”, “Scetate”, “Indifferentemente” e altri in cui l’autore interpreta i suoi classici come “O’ mare e tu”, famosissima canzone scritta qualche anno fa per Andrea Bocelli, “Vasame”, “Senza Voce” e “Cu’mmè”, uno dei brani più famosi del maestro Gragnaniello cantata magistralmente anche da Roberto Murolo e Mia Martini. A impreziosire la musica del maestro Gragnaniello ci sarà la presenza di Marisa Laurito che cantando e recitando lei stessa, interpreterà le canzoni più belle e famose del repertorio classico Napoletano, e reciterà testi che parlano d’amore, dell’amore universale, eseguite con la sensibilità, l’ironia la verve e la brillantezza che la contraddistingue e che l’hanno resa molto amata dal pubblico. Sul palco anche i musicisti Pietro Gallo (mandolino), Erasmo Petringa (violoncello) e Marco Caligiuri (percussioni). Regia di Massimo Venturiello, produzione Acast Produzioni in collaborazione con Compagnia Moliere.
Ferento Teatro Festival è organizzato dal Consorzio Teatro Tuscia, sotto la direzione artistica di Patrizia Natale e prevede, dal 2 luglio al 18 agosto 2025, 25 appuntamenti: 15 spettacoli all’interno del teatro romano e 10 nell’area delle antiche terme, per un’offerta che abbraccia e coinvolge ogni ambito artistico. Il Festival è sostenuto dal contributo del ministero della Cultura, che lo ha riconosciuto festival a livello nazionale, dal Comune di Viterbo, dalla Regione Lazio e da Fondazione Carivit.
FERENTO TEATROFESTIVAL
presenta
VASAME: L’AMORE È RIVOLUZIONARIO
di Laurito, Scaletta, Venturiello
con Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello
e con i musicisti Pietro Gallo (mandolino); Erasmo Petringa (violoncello) e Marco Caligiuri (percussioni)
consulenza artistica Daniela Del Moro
organizzazione generale Tania Corsaro
regia Massimo Venturiello
produzione Acast Produzioni in collaborazione con Compagnia Moliere
Lunedì 28 luglio alle ore 21:15
Teatro Romano di Ferento
Strada Teverina km 7 – Viterbo
Google Maps https://goo.gl/maps/viuNRkP9iXKv6rq87
Biglietti
platea numerata 25 euro + diritti di prevendita
platea numerata over 65 23 euro + diritti di prevendita
gradinata non numerata 20 euro + diritti di prevendita
gradinata non numerata over 65 18 euro + diritti di prevendita
gradinata non numerata under 15 15 euro + diritti di prevendita
Biglietteria online per questo spettacolo
https://ticketitalia.com/vasame-l-amore-%C3%A8-rivoluzionario
Biglietteria online generale
https://ticketitalia.com/teatro/ferentoteatrofestival-2025
Ulteriori informazioni
Telefono +39 393 904 1725 (anche whatsapp)
Sito web www.teatroferento.it
Facebook www.facebook.com/teatroferento
Instagram www.instagram.com/ferentostagioneteatrale/