Ferento TeatroFestival: “Eduardo c’est moi”

Proseguono gli appuntamenti di Ferento TeatroFestival. Domani, giovedì 31 luglio, alle ore 19,30, all’area antiche terme, in prima nazionale, sarà la volta di Eduardo c’est moi, un omaggio originale e spiazzante alla figura di Eduardo De Filippo, maestro indiscusso della scena del Novecento.
Uno spettacolo che è insieme evocazione, scontro e dichiarazione d’amore per il teatro e la sua verità. Uno specchio teatrale, fragile e potente, in cui si riflettono generazioni di artisti, eredità non scelte e sogni che ancora resistono in scena. La vita di Eduardo è uno scrigno di meraviglie e di fatti inattesi, poco conosciuti o addirittura celati, nascosti dal tempo e dal silenzio in cui il grande artista napoletano ha usato come scudo, come dissuasore. Dopo una accurata ricerca, Fabio Pisano porta in scena alcuni aspetti particolari di Eduardo, della sua giovinezza, dei suoi sentimenti, del rapporto con la politica e dei rapporti familiari. Raffaele Ausiello, Francesca Borriero e Sergio del Prete sul palco vivranno attraverso i personaggi più iconici di Eduardo, in un racconto fatto di immagini, di flashback, di curiosità e di vere e proprie scoperte. Perché s’è vero che di un artista restano le opere, è ancor più vero che di un uomo, resta la vita. Prima e ultima grande opera d’arte.


Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 18,30 dalla visita guidata al sito archeologico a cura di Archeotuscia. Ferento Teatro Festival è organizzato dal Consorzio Teatro Tuscia, sotto la direzione artistica di Patrizia Natale e prevede, dal 2 luglio al 18 agosto 2025, 25 appuntamenti: 15 spettacoli all’interno del teatro romano e 10 nell’area delle antiche terme, per un’offerta che abbraccia e coinvolge ogni ambito artistico. Il Festival è sostenuto dal contributo del Ministero della Cultura, che lo ha riconosciuto festival a livello nazionale, dal Comune di Viterbo, dalla Regione Lazio e da Fondazione Carivit.
FERENTOTEATROFESTIVAL
presenta
EDUARDO C’EST MOI
drammaturgia e regia Fabio Pisano
con Raffaele Ausiello, Francesca Borriero e Sergio Del Prete
musiche Francesco Verdinelli
costumi e scene Liberaimago
musiche originali eseguite dal vivo Giuseppe Di Taranto
assistente alla regia Francesco Luongo
produzione Liberaimago
Giovedì 31 luglio alle ore 19:30
Prima nazionale
Teatro Romano di Ferento – Area Antiche Terme
Strada Teverina km 7 – Viterbo
Google Maps https://goo.gl/maps/viuNRkP9iXKv6rq87
Biglietti
Posto unico 12 euro | ridotto 10 euro
Prezzi al netto dei diritti di prevendita
Biglietteria online per questo spettacolo
https://ticketitalia.com/eduardo-cest-moi
Biglietteria online generale
https://ticketitalia.com/teatro/ferentoteatrofestival-2025
Prevendite
Viterbo – Underground, Via della Palazzina, telefono 0761 342987
Punti vendita circuiti TicketItalia.it
Ulteriori informazioni
Telefono +39 393 904 1725 (anche whatsapp)
Sito web www.teatroferento.it
Email consorzioteatrotuscia@gmail.com
Facebook www.facebook.com/teatroferento
Instagram www.instagram.com/ferentostagioneteatrale/