Ferento TeatroFestival: “Ape Regina”

Martedì 5 agosto, alle ore 19,30 all’area antiche terme, un rito scenico che interroga l’identità femminile, il potere, la solitudine e la memoria dei corpi
Domani, martedì 5 agosto, alle ore 19,30, Ape Regina chiude la programmazione delle antiche terme. Una giornata per Molly Bloom parte da Joyce, dall’ultimo capitolo dell’Ulisse, cui si ispira in piena libertà. Fiancheggiando il parallelismo mitico di Joyce, la nostra Molly è una moderna Penelope, un’ex attrice e bambina prodigio, una stella decaduta che cerca di ricostruirsi una carriera e al contempo di ricucire la trama del passato più recente, forse rimosso o annebbiato da un distacco. Eppure, nonostante tutti questi fardelli, la vita pulsa, mossa dal principio del desiderio. Molly sceglie l’etica del corpo nel fronteggiare l’esistenza e porta nel corpo le tracce delle sue giornate: se soffre il viso si devasta e le rughe si accentuano, se è in preda all’entusiasmo per qualcosa è chiassosa, scomposta, se ha fame non ha misure, se desidera è capace di amare per ore freneticamente. Iconica, agghiacciante, sbarazzina. Ridicola e noir a tratti, al di sopra e al di là del pudore. Ecco il senso di questa “giornata tutta per sé” – una sola da mattina a sera – nella quale “verbalizzandosi” si scopre di cosa si è fatti. Portare fuori, bucare l’involucro e rivelarsi a sé stessi. Una femminilità libera, nella mente e nello spirito, che vogliamo connettere con le grandi dive del cinema hollywoodiano, vere e proprie eroine di libertà e azzardo.
In Ape Regina intravediamo la dark lady forte e ironica alla Bette Davis, affiorano gli sguardi grotteschi e dolenti di Norma Desmond sul Viale del Tramonto, e riverbera qui e là l’asciutta sobrietà di Joan Crawford. Nell’operosità mentale incontrollata caratteristica di Molly potremmo definirli esperimenti di dilatazione del sé. Il risultato è un esperimento di scrittura femminile, di linguaggio liberato dal discorso maschile. Un sì incondizionato all’Universo, organizzato nello spazio ristretto di una stanza carica di passato e futuro, in cui vivere per trascendere sé stessi. Cosa cerca Molly? La morte attraverso la festa della vita. L’assenza attraverso la celebrazione della presenza. Il ricordo attraverso l’esercizio del domani. L’anima attraverso la superficie del corpo. In fin dei conti forse Molly duella con la morte, un aldilà che sta in un’altra stanza – separata. E l’arte è il mezzo di rapporto, di dialogo coi vivi e i morti, i presenti e gli assenti e in ultima analisi con noi stessi. Qui Molly è Euridice che risale alla luce senza voltarsi, lasciando andare ciò che sta dietro, altrove. Per essere leggera nel salto. Di e con Giorgia Cerruti, per la regia di Davide Giglio e Giorgia Cerruti, Produzione 2025 Piccola Compagnia della Magnolia – Cubo Teatro.
Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 18,30 dalla visita guidata al sito archeologico a cura di Archeotuscia. Ferento Teatro Festival è organizzato dal Consorzio Teatro Tuscia, sotto la direzione artistica di Patrizia Natale e prevede, dal 2 luglio al 18 agosto 2025, 25 appuntamenti: 15 spettacoli all’interno del teatro romano e 10 nell’area delle antiche terme, per un’offerta che abbraccia e coinvolge ogni ambito artistico. Il Festival è sostenuto dal contributo del Ministero della Cultura, che lo ha riconosciuto festival a livello nazionale, dal Comune di Viterbo, dalla Regione Lazio e da Fondazione Carivit.
FERENTO TEATROFESTIVAL
Presenta
APE REGINA
una giornata per Molly Bloom
di e con Giorgia Cerruti
Regia Davide Giglio e Giorgia Cerruti
L’abito di Molly è realizzato da Daniela Rostirolla
Organizzazione Emanuela Faiazza
Un ringraziamento speciale a Guglielmo Diana
Produzione 2025 Piccola Compagnia della Magnolia – Cubo Teatro
Martedì 5 agosto alle ore 19:30
Teatro Romano di Ferento – Area Antiche Terme
Strada Teverina km 7 – Viterbo
Google Maps https://goo.gl/maps/viuNRkP9iXKv6rq87
Biglietti
Posto unico 12 euro | ridotto 10 euro
Prezzi al netto dei diritti di prevendita
Biglietteria online di questo spettacolo
https://ticketitalia.com/ape-regina
Biglietteria online generale
https://ticketitalia.com/teatro/ferentoteatrofestival-2025
Prevendite
Viterbo – Underground, Via della Palazzina, telefono 0761 342987
Punti vendita circuiti TicketItalia.it
Ulteriori informazioni
Telefono +39 393 904 1725 (anche whatsapp)
Sito web www.teatroferento.it
Email consorzioteatrotuscia@gmail.com
Facebook www.facebook.com/teatroferento
Instagram www.instagram.com/ferentostagioneteatrale/