Est Film Festival – Lago di Bolsena da ‘Follia sul lago’. Sbarco a San Lorenzo Nuovo

Dopo l’esordio di successo a Grotte di Castro



Est Film Festival – Lago di Bolsena da ‘Follia sul lago’. Per due giovedì, 10 e 17 luglio (ore 21.30), il Festival fa tappa a San Lorenzo Nuovo in località Prato Renari, all’interno dell’arena cinematografica allestita nel prato accanto a uno dei locali più di tendenza del Viterbese. Il ‘Follia’ appunto.
Gli ingredienti sono quelli tipici di EFF: location bellissima, evento a ingresso gratuito e qualità della proiezione e dell’audio da veri numeri uno. Per l’arrivo a San Lorenzo sono stati scelti due film sulla tematica del rapporto tra uomo e natura e, più nello specifico, della salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo.
Giovedì 10 luglio sarà proiettato ‘Flow – Un mondo da salvare’. Per l’occasione è previsto anche il truccabimbi gratuito di Fantasidea (dalle 20).
Trama: in un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca, insieme a un variopinto gruppo di animali. Tra paesaggi di abbagliante bellezza e pericoli imprevisti, il viaggio farà capire a tutti che l’unione è la loro forza.
Giovedì 17 luglio la proiezione del film ‘Le otto montagne’, con un cast straordinario dove spiccano
Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Elena Lietti e Filippo Timi. Trama: un’amicizia nata tra due bambini che, divenuti uomini, cercano di prendere le distanze dalla strada intrapresa dai loro padri ma, per le vicissitudini e le scelte che si trovano ad affrontare, finiscono sempre per tornare sulla via di casa.
Est Film Festival farà da lancio alla stagione di proiezioni in riva al lago del Follia, che continuerà poi ogni giovedì per tutta l’estate.
Questa seconda tappa dell’edizione 2025 di EFF arriva a San Lorenzo Nuovo dopo un bellissimo esordio a Grotte di Castro, anche in quel caso un debutto per questa manifestazione che punta a unire tutti i comuni del lago attraverso gli eventi e quello strumento culturale formidabile che è il cinema.
20mila i flayer di promozione pubblicitaria dell’iniziativa distribuiti nel comprensorio del lago, guardando ai residenti ma soprattutto ai turisti che trascorrono periodi lunghi di vacanza nelle strutture ricettive di zona e che trovano nel festival un’occasione in più per apprezzare il territorio. Si tratta della prima azione collettiva di marketing locale che coinvolge la quasi totalità dei comuni del lago e che punta, nel tempo, a renderli tutti protagonisti.
Tutte le informazioni su www.estfilmfestival.it. Segui i canali social @estfilmfestival.