Castelli e incastellamento nella Tuscia

Nella Sala del Cedido questo pomeriggio il prof. Giuseppe Romagnoli affronta un tema aperto al dibattito tra gli studiosi a proposito delle vicende dell’incastellamento nel territorio della Tuscia nel corso del Medioevo.
Il problema è se si sia trattato di un sistema di difesa da pericoli esterni o di una soluzione a questioni legate alla malaria della pianura, oppure ancora di questione legata a una nuova fase del feudalesimo nella Tuscia.
Appuntamento venerdì 28 giugno alle 17:30 a piano terreno di Palazzo papale