Bolsena ospita un dibattito su “Usura: un’insospettabile presenza” con l’autore e Generale Luigi Del Vecchio

Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 16:30, presso la Sala Parrocchiale di Bolsena (Via Mazzini 1/A), si terrà un importante incontro dal titolo “Usura: un’insospettabile presenza”.
Protagonista dell’evento sarà il Generale della Guardia di Finanza e scrittore Luigi Del Vecchio, autore di romanzi di successo che uniscono thriller, attualità e impegno sociale.
Durante il dibattito, Luigi Del Vecchio affronterà con il pubblico il tema dell’usura, fenomeno ancora oggi tristemente diffuso e spesso sottovalutato. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Vanessa Giraldo e vedrà gli interventi di:
Andrea Di Sorte, Sindaco di Bolsena
Luciano Dottarelli, Presidente del Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia
A seguire, l’autore presenterà i suoi romanzi:
Ostuni. Un’insospettabile presenza
Ostuni. Non mi cercare più
Due thriller intensi, in cui la tensione narrativa si intreccia con temi sociali e morali di grande attualità.
L’evento è promosso da ANSPI Carlo Acutis Bolsena, Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia e Radio Tuscia Events, con il patrocinio del Comune di Bolsena.
Un autore impegnato anche nel sociale
Luigi Del Vecchio ha scelto di donare la propria voce al Centro Audiolibro della Puglia, realizzando una versione accessibile del suo romanzo, dedicata a persone ipovedenti o con disabilità fisiche. Un gesto che conferma la sua sensibilità verso chi non può leggere in autonomia.
Non perdete l’occasione di partecipare a questo incontro tra letteratura, legalità e solidarietà e di conoscere da vicino un autore che sa coniugare suspense e impegno civile.
Il nuovo romanzo “Ostuni. Non mi cercare più” è già disponibile nelle migliori librerie e su Amazon.