Biennale di Viterbo Arte Contemporanea

Esposizione internazionale, prime inaugurazioni
Viterbo, 13.7 – 31.10.2024 – Soriano nel Cimino, 20.7 -15.9.2024
a cura di: Pino Mascia, Andrea Isabel Lotto, Laura Lucibello
Direttore artistico MANIFEST! Gian Luca Proietti
Arte, bellezza, inclusione, pari opportunità, politiche giovanili, sostenibilità, ambiente: questi
ed altri i temi cardini su cui si focalizza la 8a edizione della Biennale di Viterbo Arte
Contemporanea, che accoglie anche il 1° Incontro Internazionale Brasile-Italia, per rispondere
agli obiettivi del New European Bauhaus di cui A.P.A.I. Associazione per la Promozione delle
Arti in Italia e Biennale di Viterbo, fondate e curate da Laura Lucibello, sono Partner ufficiali dal
febbraio 2024; un’iniziativa che mette la creatività proprio al servizio della sostenibilità, della
bellezza e dell’inclusione. LINGUAGGI, il tema scelto dal Curatore Pino Mascia.
Inaugurazione 13 luglio 2024, VITERBO, Via Saffi (partenza da P.zza delle Erbe)
- h 17:00, MANIFESTA/re Taci anzi parla: il linguaggio creativo delle donne diventa
messaggio sociale a cura di Marilena VITA con esposizione di manifesti delle opere di artiste
provenienti dall’Italia e dall’estero: Eliana Adorno, Anna Caruso, Antonella Casazza,
Margherita Davì, Marina Falco, Antonella Fiorillo, Antonietta Grandesso, Carla Iacono,
Analia Beltran I Janés & Myriam Laguia, Margherita Levo Rosemberg, Luisa Mazza,
Melarance: Maritè Bortoletto – Silvia Martini – Micaela Spinazze, Giusva Pecoraino, Paola
Rando, Sandra Rizza, Mirella Rossomando, Mela Salemi, Shobha, Sonja Streck, Feuei
Tola, Rosa Rita Virgillito, Grace Zanotto. - h 18:00, performance di Reading Poetico Musicale “Solo Andata” di e con Demian
Antonio Aprea e Ilaria Sartini - 15/30 luglio, MANIFEST!, prime affissioni pubbliche per le vie di Viterbo, a cura
di Gian Luca Proietti con gli Artisti: Omar Galliani Serena Riglietti, André de Oliveira, Ana
Clara de Souza, Guilherme Kramer, Jonas Lemes, Marcela Novais, Henrique Selva
Manara, Noam Ben-Jacov, Radhey Shyam, Matthias Bechly, Eleonora Ur, Valentina
Barani, Marisa Bellini, Daniela Cleo, Paolo Marianelli, Alessandro Menconi, Ruiz Navarro,
Florindo Rilli, Lucia Sapienza, Chryssis Vici, e per il Premio Accademie: Eleonora
Amorfini, Cristina Cipicciani, Linda e Sara, Sofia Lunari, Giuseppina Lucia Ortolani,
Umberto Proietti, Daniele Scutece, Gaia Trabalzini.
Inaugurazione 20 luglio 2024, SORIANO nel CIMINO, Palazzo Chigi e Castello Orsini, a cura di Laura Lucibello
- h 18:00, Palazzo Chigi, performance il “Gioco del gioco. A regola d’arte” (in
replica anche Domenica 21), progetto espositivo ideato da Annalinda Maso in arte Annie Ma,
nasce per mettere in luce la stretta connessione, sin dai tempi antichi tra arte e gioco tra
immaginazione e realtà. Una magica quotidianità dove il gioco stesso è vita. In esposizione opere
degli Artisti: Jan Incoronato, Geremia Renzi, Lucia Rosano, Riccardo Sanna. Per poi spostarsi
al Castello Orsini con gli Artisti: Marisa Bellini, Franco Losvizzero.
La programmazione completa, passata e futura è consultabile online:
https://www.facebook.com/biennaleviterbo
Direzione Biennale di Viterbo: info@biennalearteviterbo.it
Press Office Apai Arte : info@apaiarte.it