Al via la rassegna “Tarquinia Sottosopra – Educazione al patrimonio”

Tarquinia inaugura l’autunno con un mese di eventi tra cultura, archeologia e territorio
Prenderanno il via questo fine settimana le attività di “Tarquinia Sottosopra – Educazione al patrimonio”, la rassegna che inaugura l’autunno con un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla cultura, all’archeologia, all’arte e alla valorizzazione del territorio.
Il programma si aprirà con due visite guidate condotte dalla guida turistica Claudia Moroni. Sabato 6 settembre, alle ore 17, è in programma la passeggiata dal Porticciolo agli scavi archeologici di Gravisca, intitolata “Gli Etruschi e il mare”, con ritrovo al Porticciolo del Lido. Domenica 7 settembre, alle ore 9, si terrà invece il “Trekking urbano: i principi etruschi dai grandi tumuli orientalizzanti alla necropoli dei Monterozzi”, con partenza da Piazzale Europa. Per entrambe le iniziative si consiglia un abbigliamento comodo e di portare con sé una bottiglia d’acqua.
Le attività si inseriscono all’interno dell’obiettivo più ampio del progetto “Tarquinia Sottosopra”, che punta a promuovere la conoscenza e la fruizione consapevole del patrimonio culturale, incentivando la partecipazione attiva di cittadini e visitatori.
La partecipazione alle visite è gratuita, ma è necessario prenotarsi presso l’Infopoint della Barriera San Giusto. Per informazioni e prenotazioni è attivo il numero telefonico 0766 849282.
La rassegna è promossa dal Comune di Tarquinia con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale, e del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia.
Il programma proseguirà per tutto il mese con ulteriori appuntamenti dedicati alla riscoperta del patrimonio storico, artistico e paesaggistico della città.
