Al Teatro San Leonardo va in scena “Cinex Strips” di Albert Ostermaier

Regia di Sara Sole Notarbartolo, per il festival Quartieri dell’Arte
L’opera di uno degli autori tedeschi contemporanei più rilevanti del tempo avrà la sua prima assoluta all’interno della programmazione del festival viterbese
Domenica 26 ottobre, alle ore 21:00.
Nel cast Valeria Cozzolino e Arianna Pastena
Sara Sole Notarbartolo – pluripremiata regista e drammaturga partenopea attiva nel panorama internazionale – arriva a Viterbo con la regia di “Cinex Strips” di Albert Ostermaier- uno dei maggiori autori tedeschi contemporanei, drammaturgo in residenza del Teatro di Mannheim e il Bayerisches Staatsschauspiel di Monaco, vincitore, tra i vari, del “Premio Kleist” – nell’appuntamento di domenica 26 ottobre alle ore 21,00. Così prosegue l’edizione 2025 del Festival Quartieri dell’Arte, che nella sua prestigiosa storia vanta collaborazioni e rapporti con grandi realtà e personalità del mondo di lingua tedesca, come il Burgtheater di Vienna, il Residenz Theater di Monaco di Baviera, la Volksbuehne di Berlino, Marius von Mayenburg, Fritz Kater, Roland Schimmelpfennig e che in questo caso ha procurato l’incontro tra la scrittura di Ostermaier in forte dialogo con i suoi antecedenti tedeschi e la sensibilità ironica, magica e tagliente di Sara Sole Notarbartolo. Alla regista è riconosciuta anche l’incredibile capacità di scelta e direzione degli attori; in questo caso si tratta di Valeria Cozzolino e Arianna Pastena, giovani e talentuose attrici napoletane, che hanno assunto nei propri corpi le storie di Ostermaier – racconta la regista – e, respirandoli, ne hanno ridefinito le possibilità e il senso.
2044: una stazione spaziale orbita sul Nevada alla ricerca di ciò che resta dell’umano. L’opera traccia storie e frammenti di figure femminili che attraversano un secolo e mezzo di storia americana: un’America che le donne vuole annegarle, santificarle, adorarle, stuprarle ed essere purificata da loro.
Foto, poesia, annegamenti, sirene, morte, sesso, sparatorie, stupori, film, panni bianchi, formiche, baci, mattonelle, codici, nembutal, amore: non resta che lasciarsi attraversare.
I costumi sono di Gina Oliva, la cura delle immagini di Simone Marigliano; assistente alla regia è Annalisa Arbolino, assistente tecnico Mariano Daniele.
Per questo imperdibile e travolgente appuntamento è possibile prenotare il proprio biglietto all’indirizzo ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com
