Al Cardinal Ragonesi torna “Estate in Musica”

Dopodomani, Sabato 6 luglio a partire dalle ore 17.30 il concerto finale
Con il Patrocinio della Provincia di Viterbo



Nella splendida cornice del Complesso Scolastico Cardinal Ragonesi di Viterbo, di via IV Novembre 23 a Viterbo, presso la Cappella, sabato 6 luglio 2024 torna la consueta e tanto attesa manifestazione “Estate in Musica”, 5^ edizione Junior.
Il progetto che, come ogni anno si sviluppa attraverso il percorso formativo e partecipativo di un’intera settimana di studio tutta dedicata alla Musica, è soprattutto una grande opportunità per tutti gli allievi della prestigiosa scuola viterbese di ampliamento e approfondimento delle proprie conoscenze musicali.
Questo grazie ai preparatissimi Maestri del Cardinal Ragonesi che seguono costantemente i ragazzi dando loro suggerimenti e consigli tecnici.
Programma quotidiano
9:00 – 13:30: lezioni individuali e di gruppo
14:00 – 16:00: pranzo – gioco – riposo
16:00 – 17:30: musica da camera
18:00 – 19:30: laboratorio di musica d’insieme
Programma Complessivo
La settimana all’interno del Campus presso il Complesso Scolastico del Ragonesi, prevede lezioni individuali di pianoforte, percussioni, chitarra, canto, violino e violoncello, strumenti a fiato, laboratori di musica d’insieme.
Al termine del Campus, un saggio-concerto finale, presso la Cappella della struttura, consentirà di sperimentare quanto appreso al fianco dei nostri insegnanti.
Il concerto finale a cura dei giovani allievi della Scuola si terrà dopodomani sabato 6 luglio alle ore 17:30.
L’ingresso è libero.
L’intero evento si terrà nella suggestiva Cappella all’interno del Complesso dove i giovani musicisti daranno vita ad un concerto unico.
Poi a seguire, dal 15 al 20 luglio, l’edizione Estate in Musica Master.
Animeranno la manifestazione, oltre i giovani talenti, anche i docenti:
il direttore dell’evento Federica Posta (pianoforte), Lorenzo Marquez (violino), Tiziana De Santis (pianoforte), Tiziano Mattei (violoncello), Antonella Napoli (clarinetto), Jacopo Virgili (percussioni), Ettore Ferretti (chitarra elettrica)