Al BolsenArte Summer Music Festival il concerto dell’orchestra PJKO

Giovedì 7 agosto, alle 21,30, nella basilica di Santa Cristina l’esibizione di una delle formazioni giovanili più brillanti del panorama musicale internazionale
Il cartellone del BolsenArte Summer Music Festival prosegue con il concerto gratuito della Puchheimer Jugendkammerorchester (PJKO), L’orchestra, una delle formazioni giovanili più brillanti del panorama musicale internazionale, salirà sul palco giovedì 7 agosto, alle 21,30, nella suggestiva basilica di Santa Cristina. L’esibizione sarà l’opportunità per il pubblico di vivere un’esperienza musicale di altissimo livello, in un’atmosfera carica di suggestione, spiritualità e bellezza architettonica.
Il concerto della PJKO è un viaggio sonoro che intreccia entusiasmo giovanile, eccellenza artistica e respiro europeo. Fondata nel 1993 nella cittadina di Puchheim, vicino a Monaco di Baviera, la PJKO è composta da 35 giovani talenti, tutti violinisti intorno ai 17 anni, selezionati tra i vincitori del celebre concorso tedesco Jugend Musiziert. L’ensemble si distingue per l’eccezionale livello tecnico e la freschezza interpretativa, che conferiscono nuova vitalità al repertorio cameristico europeo. La PJKO è diretta da Peter Michielsen, rinomato violinista e musicologo olandese, con una carriera internazionale che lo ha visto collaborare con prestigiose istituzioni come il Concertgebouw, la Chamber Orchestra of Europe e il direttore Ton Koopman.
Sotto la sua guida, l’orchestra ha conquistato importanti riconoscimenti tra cui il European Youth Music Festival, il German Orchestra Competition e il Summa Cum Laude Festival di Vienna. Il concerto è frutto di una sinergia internazionale che coinvolge la St. Felice Academy (UK), il FOG – Festival of Generations e la European Orchestra Federation, confermando l’impegno del BolsenArte Summer Music Festival nel promuovere il dialogo culturale tra nazioni e generazioni, attraverso l’arte e la musica.
BolsenArte Summer Music Festival è organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Bolsena, con la direzione artistica del maestro Francesco Traversi.