A Viterbo la presentazione del thriller “Delitti a Torrecuso”

Sabato 13 settembre 2025 ore 18.30
Il libro sarà presentato dall’autrice Annamaria Venere nella libreria Borri Books
Sabato 13 settembre 2025 alle ore 18:30, presso la libreria Borri Books di Viterbo (Piazza della Repubblica, 2) si terrà la presentazione del thriller “Delitti a Torrecuso”, pubblicazione della sociologa e criminologa forense Annamaria Venere, edito da PAV Edizioni all’interno della collana GiallOscuro.


Il libro è il sequel del fortunato “All’ombra del tacco”, pubblicato anch’esso da PAV con la nuova edizione, e conferma l’autrice tra le voci più interessanti del giallo italiano contemporaneo. Ambientato tra misteri e suggestioni del Sud Italia, il romanzo prosegue il viaggio narrativo tra intrighi, relazioni e segreti che avevano conquistato i lettori del primo volume.
L’evento a Viterbo fa seguito alla recentissima presentazione tenutasi a Torrecuso, cittadina del Sannio che ha ispirato alla scrittrice di origini pugliesi, luoghi, atmosfere e personaggi del romanzo.
Nel corso della serata, l’autrice dialogherà con il giornalista Salvo Falcone e le letture saranno curate da Mascia Chiatti, docente di lingua e letteratura inglese.
“Delitti a Torrecuso” è un thriller dell’anima e della memoria che poggia la sequenza narrativa sull’equilibrio della protagonista Flora Contini.
Autrice appassionata di storia e cultura del territorio, Annamaria Venere intreccia nei suoi scritti il fascino dei luoghi con l’attenzione per le relazioni umane e le dinamiche sociali.
Il romanzo si muove su un doppio binario: da un lato il thriller investigativo, serrato e ricco di colpi di scena; dall’altro, un’indagine psicologica che scava nella mente e nell’identità della protagonista. Il male, infatti, non è soltanto esterno o tangibile, ma si insinua nei pensieri, nei sospetti, nei ricordi. La domanda “chi è Cagliostro?” si sovrappone a un quesito più inquietante: “chi è davvero Flora Contini?”
L’interazione con il giornalista Paolo Restaino e con il Capitano Gentile arricchisce la narrazione di dinamiche complesse, fatte di fiducia, scetticismo, tensione e riscoperta. I personaggi secondari non fanno da semplice cornice, ma agiscono come specchi rivelatori delle contraddizioni morali e dei segreti sepolti.
Annamaria Venere
Nata a Gioia del Colle, giovanissima si è trasferita a Bari, città che ha amato e ama profondamente. Ha sempre avuto un’insaziabile passione per la lettura, la scrittura e, soprattutto, per l’animo umano. Un incontro casuale con un libro di sociologia ha aperto un mondo: da allora ha continuato a esplorare le dinamiche psicologiche, sociali e criminologiche, percorrendo un cammino che l’ha portata a conseguire una seconda laurea in Sociologia e a perfezionarsi in Criminologia Forense. Ha scelto la Sicilia come casa, un’isola che l’ha accolta e che, come i suoi abitanti, le ha insegnato che ogni sogno è possibile. Imprenditrice nel mondo della formazione sanitaria, dal 2015 è Direttore Editoriale di Medicalive Magazine (medicalive.it).