A Viterbo il Congresso ECM “L’Adolescenza… dalla Testa ai Piedi” – 23 e 24 maggio 2025

Due giornate di approfondimento scientifico dedicate alla salute adolescenziale, nel cuore della Tuscia
La città di Viterbo si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti scientifici più rilevanti dell’anno: il Congresso Interregionale AIDM Centro Italia, intitolato “L’Adolescenza… dalla Testa ai Piedi”, in programma il 23 e 24 maggio 2025 presso l’Auditorium del Centro Culturale Valle Faul della Fondazione Carivit.
L’evento, accreditato con 9.8 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie, è promosso dall’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) – Sezione di Viterbo, e organizzato in collaborazione con due eccellenze del territorio: l’agenzia di eventi medico-sanitari Medical Events e il provider ECM PhisioVit, entrambe realtà viterbesi impegnate nella formazione e nella promozione scientifica.
Il congresso rappresenta un momento importante di crescita culturale e professionale per tutta la comunità locale. Attraverso un approccio multidisciplinare, oltre sessanta esperti tra medici, pediatri, neuropsichiatri, ginecologi, avvocati e professionisti della salute si confronteranno sulle sfide e sulle opportunità legate all’adolescenza, una fase di vita che pone le basi per la salute dell’età adulta.
Il programma scientifico, articolato in sei sessioni tematiche, esplorerà in maniera trasversale i principali ambiti della medicina adolescenziale, tra cui le malattie metaboliche e infettive, i disturbi neuropsichiatrici, l’oncologia giovanile, la salute riproduttiva, la medicina legale e le problematiche legate agli stili di vita moderni. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo della prevenzione e della diagnosi precoce, elementi chiave per costruire un futuro di salute e benessere per le nuove generazioni.
La direzione scientifica è affidata alla Dott.ssa Rossella Mellino, Medico-Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Direttore Sanitario del Poliambulatorio Domus Mulieris e Presidente della Sezione AIDM di Viterbo. A supportarla nel coordinamento scientifico ci saranno la Dott.ssa Elisa De Francesco, Neuropsichiatra Infantile, la Dott.ssa Emanuela Fiorucci, Medico di Medicina Generale e la Dott.ssa Loretta Mellino, Specialista in Pediatria.
L’evento si inserisce in un più ampio progetto di promozione della cultura scientifica nel viterbese, valorizzando la collaborazione tra istituzioni, enti formativi e professionisti del territorio. Un congresso che sottolinea ancora una volta la vitalità di Viterbo come centro di sviluppo culturale, medico e formativo, capace di attrarre esperienze e competenze a livello regionale e interregionale.
La partecipazione è aperta ai professionisti sanitari previa iscrizione online. Il congresso, della durata di due giorni consecutivi, prevede il riconoscimento di 9.8 crediti ECM e offrirà anche momenti di incontro e confronto tra i partecipanti, favorendo lo scambio di buone pratiche e la costruzione di nuove sinergie professionali.