Programma teatrale di dicembre




Evento last minute del Comune di Acquapendente per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
“Martedì 25 novembre – sottolinea la Sindaca Alessandra Terrosi – assieme alla locale compagnia teatrale Gli Sfacciati promuoveremo un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione della cittadinanza e al rafforzamento delle azioni di contrasto alla violenza di genere. Una, nessuna, centomila. In pillole, letture e riflessioni sul tema della violenza di genere. Un momento di cultura, partecipazione e consapevolezza, aperto a tutta la comunità. Partecipare significa scegliere di non restare indifferenti”.
Il Presidente dell’Associazione Teatro Boni invita inoltre a riflettere e a pensare a 360 gradi con un programma teatrale di dicembre di alto significato, con inizio alle ore 17:30.
Domenica 7 dicembre Ascanio Celestini, con Gianluca Casadei alla fisarmonica, porterà in scena Poveri Cristi, una produzione Fabbrica–Teatro Carcano dedicata agli abitanti delle periferie romane, “gli ultimi della classe”.
Per la festività della Madonna, il Teatro Zeta proporrà Amleto: un granello nell’occhio della mente, basato sulla tragedia di William Shakespeare, adattamento e regia di Jared McNeill e Manuele Morgese, in scena insieme a Diletta Masetti. Lo spettacolo indaga l’enigma del rapporto tra vendetta e giustizia.
Domenica 14 dicembre Biagio Iacovelli, Bruno Governale e Maddalena Emanuela Rizzi, diretti da Filippo d’Alessio, porteranno Venditori di anime, produzione Seven Cults Srls che intreccia una storia intensa, fatta di tributi e turbinii di sconfitte.
Domenica 21 dicembre andrà in scena L’ultimo uomo della compagnia Danza Atacama, una riflessione lucida e poetica sullo stato attuale della nostra civiltà. Ideazione, coreografia e regia di Patrizia Cavola e Ivan Truol, con Isabella Campiglio, Matteo Di Ciommo, Marianna Diroma, Francesco Vitale Ferraris, Iris Morello, Nunziata Prisco e musiche originali di Sergio De Vito.
Infine, alle ore 22:45 dell’ultimo dell’anno, sarà presentato lo spettacolo Il circo delle pulci del Professor Bustric. Il maestro della pantomima intreccerà recitazione, magia, musica e comicità.
