Si è svolta a Viterbo, ieri, una giornata interamente dedicata allo spettacolo e all’ AISM, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla sezione provinciale di Viterbo.
Presente una delegazione AISM e i volontari in servizio civile universale
Attori sempre pronti ad interpretare una varietà di spettacoli unici nel loro genere, una volta sul palco, arrivano a tutti regalando grandi emozioni ed ilarità con la possibilità di immergersi in un altro mondo.
Il teatro non è solo intrattenimento, ma un potente stimolo per la mente e un’opportunità di crescita personale. Ogni spettacolo ti mette di fronte a situazioni diverse, emozioni e personaggi che ogni volta ti invitano a riflettere su temi che viviamo nella società
La manifestazione di grande valore perché iniziative come queste permettono alla Nostra Sezione Provinciale di mettere a terra le diverse attività a supporto delle persone coinvolte nella Sclerosi Multipla, ed anche in virtù di momenti come questi, che si riesce a garantire visibilità e prossimità affinché la Sezione AISM possa davvero essere punto di riferimento territoriale per tutte le persone coinvolte nella sclerosi multipla.
Aism ringrazia Primascena – agenzia di spettacolo, il direttore Anna Falesiede, la Compagnia Nuovo Teatro Orione e tutto lo staff si occupa dell’organizzazione dell’evento, ricordando che quanto realizzato è stato possibile anche grazie alla concessione dell’utilizzo del Teatro dalla Sindaca di Viterbo, Chiara Frontini. Un grazie particolare va all’Assessore Emanuele Aronne, all’Assessora Patrizia Notaristefano, al Direttore di Distretto della ASL di Viterbo Dottor Giovanni Biancalana ed alla Dottoressa Maria Rosaria Cesari dell’Inps di Viterbo che con la loro presenza, hanno con brevi interventi confermato una stretta sinergia e un attento lavoro in rete volto a garantire risposte concrete alle persone con SM.
La nuova compagnia teatrale, al termine dello spettacolo, ha ringraziato il pubblico presente per la loro vicinanza ad AISM e ha espresso una profonda gratitudine a tutti volontari che, ogni giorno, compiono gesti unici garantendo una migliore qualità di vita a molte persone.
Nella città di Viterbo, una sezione AISM sempre aperta, unisciti al movimento, diventa volontario per un mondo libero dalla sclerosi multipla. L’impegno e la forza di ognuno, unita al movimento, portano grandi idee e risultati di grande valore.
Il presidente Provinciale
Franco Argiento
