La sala “Chico Mendes”, presso gli Uffici Amministrativi della Riserva Naturale Monte Rufeno di Acquapendente, ha ospitato la serata-progetto organizzata da Adeia Soc. Coop., dedicata al corso “AFC per il ristoratore”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Celiachia del Lazio (AIC).
“In collaborazione con l’Associazione Celiachia del Lazio,” sottolinea la Presidente di Adeia, Silvia Fringuello, “abbiamo programmato ad Acquapendente una giornata di formazione rivolta alle aziende impegnate nella somministrazione e preparazione dei pasti. Molti operatori hanno colto l’opportunità di partecipare per ottenere l’abilitazione alla somministrazione di alimenti destinati ai celiaci.”
Alcune delle aziende partecipanti hanno inoltre deciso di aderire all’Associazione AIC, entrando così a far parte del “Sistema Italia Celiachia”, un modello di tutela e assistenza riconosciuto a livello internazionale. Nel 2023, tale sistema ha ricevuto l’attestazione al merito della Sanità Pubblica per le attività svolte a favore della salute e della sicurezza alimentare.
Questa iniziativa conferma come la filiera della ristorazione e della somministrazione sia oggi particolarmente sensibile alle esigenze alimentari dei clienti, contribuendo allo stesso tempo alla crescita e alla qualità dei servizi del territorio.
La celiachia rappresenta un tema che interessa una parte significativa della popolazione, e il Comune di Acquapendente, consapevole dell’importanza della formazione in questo ambito, ha concesso il patrocinio all’evento e messo a disposizione i locali per lo svolgimento del corso.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Comune di Acquapendente, all’Associazione AIC e al Parco del Monte Rufeno per la collaborazione e il supporto.
“La nostra Società,” conclude Silvia Fringuello, “non ha solo lo scopo di seguire e sostenere le aziende negli obblighi di legge relativi all’igiene alimentare (HACCP), alla sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08) e alla privacy (GDPR 2016/679), ma anche quello di promuovere una cultura dello sviluppo sostenibile e della crescita condivisa, che rispetti e valorizzi il contesto sociale in cui operiamo.”

