
Ultime ore di attesa per le ragazze delle Terme Salus Viterbo che domani pomeriggio, lunedì 25, si ritroveranno per iniziare ufficialmente la stagione agonistica che le vedrà protagoniste nel campionato di serie A2 di basket femminile.
C’è ovviamente grande interesse da parte dello staff nel vedere da vicino un gruppo profondamente rinnovato nelle giocatrici, con cinque volti nuovi accanto alle tre senior (Arianna Puggioni, Federica Pasquali e Micaela Gionchilie) e alle tante junior che continueranno ad indossare la maglia gialloblù dopo la cavalcata trionfale della passata stagione, conclusa con la promozione nel secondo campionato nazionale.
“Poco più di due mesi fa festeggiavamo la vittoria nello spareggio con il Cus Cagliari ma avevamo tanti dubbi sulla possibilità di disputare la A2 – commenta coach Carlo Scaramuccia – mentre oggi, grazie all’impegno dell’amministrazione e all’arrivo dello sponsor Terme Salus, siamo pronti a ripartire con entusiasmo per una stagione che si preannuncia stimolante ma allo stesso tempo difficile. Ci sono stati ritorni di giocatrici che già abbiamo avuto a Viterbo insieme ad arrivi importanti, abbiamo due atlete straniere alla prima esperienza in Italia, abbiamo tante ragazze che hanno voglia di emergere e per questo sarà fondamentale lavorare bene sin dal primo giorno secondo il programma che abbiamo studiato insieme a resto dello staff”.
Il raduno è previsto per le ore 17 al PalaMalè ed è previsto l’arrivo di tutte le giocatrici, alcune delle quali sono già in città proprio per la ripresa degli allenamenti. Ci sarà il preparatore atletico Leonardo Casanova cui spetterà il compito di effettuare i test necessari a valutare le condizioni fisiche delle giocatrici, in modo tale da predisporre un adeguato programma di allenamenti e di lavoro in palestra che consenta a tutte le atlete di raggiungere una buona condizione atletica per il via del campionato, il prossimo 4 ottobre in trasferta a Salerno.
Gli allenamenti proseguiranno poi, da martedì 26 agosto, al ritmo di due sedute giornaliere fino al 14 settembre, con qualche riposo durante i fine settimana. Ancora da definire alcuni test amichevoli (oltre al match del 10 settembre già previsto con Empoli e alla doppia sfida a seguire contro Ancora) che saranno parte integrante e fondamentale della marcia di avvicinamento alle gare ufficiali.
