
Il Consiglio comunale è convocato in seduta ordinaria, in prima convocazione, martedì 30 settembre alle ore 9,30, nella consueta sala di Palazzo dei Priori. All’ordine del giorno i seguenti argomenti:
- approvazione verbali sedute precedenti;
- proposta di delibera avente ad oggetto “riconoscimento debito fuori bilancio – sentenza n. 364/2025 del Tribunale di Viterbo”;
- proposta di delibera avente ad oggetto “riconoscimento debito fuori bilancio – sentenza n. 403/2025 del Tribunale di Viterbo”;
- proposta di delibera avente ad oggetto “realizzazione del semianello viario tangenziale di Viterbo – riconoscimento legittimità debito fuori bilancio – ordinanza Corte d’Appello di Roma Sezione prima civile (causa civile N.R.G. 417/2020)”;
- proposta di delibera riguardante lavori per il collegamento del semianello tangenziale dal ponte sulla strada Capretta al quartiere Ellera – espropriazioni – sentenza Tar Lazio n. 12276/2024 (n. 04195/2020 reg. ric.) – procedimento di acquisizione al patrimonio indisponibile – proposta di deliberazione;
- ordine del giorno per favorire la cessazione delle ostilità a Gaza, presentato dalla consigliera Melania Perazzini quale capogruppo del “Movimento civico Viterbo 2020” e dal consigliere Ugo Poggi, quale capogruppo di “Io Apro Rinascimento”;
- mozione presentata dai consiglieri comunali Laura Allegrini, Matteo Achilli, Pietro Amodio e Gianluca Grancini per il riconoscimento dello Stato di Israele da parte degli Stati arabi.
Ne dà comunicazione il presidente del Consiglio comunale Marco Ciorba.