Si è conclusa con un ennesimo clamoroso successo la 16^ edizione del “Festival CioccoTuscia Viterbo” tra migliaia di visitatori, sorrisi, divertimento e tanto cioccolato!
Un’edizione molto ricca, con n.27 operatori presenti con cioccolato in ogni sua declinazione, dolci di vario genere e altri prodotti particolari, con prevalenza di eccellenze della Tuscia, all’interno della sala delle Scuderie di Palazzo dei Papi.
Piazza S.Lorenzo, oltre alla presenza degli stand enogastronomici di street food dolce e salato (che portano a 35 gli operatori complessivi presenti), è stata palcoscenico di tante attività come i laboratori didattici di food art al cioccolato (sala Alessandro IV palazzo dei Poi) e continui spettacoli gratuiti per adulti e per bambini come teatro dei burattini, spettacolo di flamenco, musica dal vivo, spettacoli di balli caraibici, artisti di strada, giochi in legno, animazione per bambini, mascotte, spettacoli di magia, spettacoli di giocoleria con il fuoco, majorette, balli country, sfilate ed esibizioni di sbandieratrici e musici
Il 12 ottobre, si è svolta l’ anteprima nazionale della presentazione del nuovo romanzo “La vita di Maria Sentimento” di Catena Fiorello Galeano con un enorme successo di partecipanti.
Il 19 ottobre si è andato in scena il “Raduno Cosplay CioccoTuscia” che ha registrato la partecipazione di tanti ragazzi e ragazze che sono arrivati interpretando i loro personaggi preferiti rendendo il Festival ancora più colorato e divertente.
Grande partecipazione anche per la Parata Storica della Tuscia del 12 ottobre, con la partecipazione di tanti gruppi storici della provincia che prima si sono esibiti a turno e poi hanno sfilato in un unico corteo fino a piazza S.Lorenzo in uno spettacolo coinvolgente per chi ha assistito.
Tra gli ospiti di CioccoTuscia anche Daniele Massaro, ex calciatore del Milan e della Nazionale Italiana di calcio.













