
Un incontro simbolo di dialogo e cooperazione tra Italia e Cina, nel segno della cultura e della bellezza.
Una visita di grande prestigio e valore internazionale ha avuto luogo oggi a Civita di Bagnoregio. Il Ministro dell’Agricoltura della Repubblica Popolare Cinese, Han Jun, in Italia per partecipare alle celebrazioni degli 80 anni della FAO, ha voluto dedicare parte della sua permanenza al nostro borgo, riconosciuto in tutto il mondo come “la città che muore” ma anche come esempio straordinario di rinascita e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano.
Accompagnato da una delegazione ufficiale e accolto dal Sindaco di Bagnoregio, Luca Profili, il Ministro Han Jun ha potuto ammirare la storia millenaria e i panorami unici di Civita, oltre a conoscere le eccellenze agroalimentari locali e il forte legame tra comunità, turismo e sostenibilità.
Durante la visita, il Sindaco Profili ha sottolineato come l’incontro rappresenti “un segnale importante di amicizia e cooperazione tra popoli che condividono il valore del lavoro, della cultura e della tutela del territorio”.
Così il Sindaco Luca Profili “Siamo onorati di aver accolto a Civita di Bagnoregio il Ministro Han Jun. La sua presenza qui, nel cuore della nostra storia e della nostra identità, testimonia quanto questo luogo sia ormai un simbolo universale di bellezza e resilienza. L’amicizia tra Civita e la Cina cresce ogni giorno, grazie anche ai tantissimi turisti cinesi che scelgono di visitare il nostro borgo e che rappresentano oggi la seconda comunità più numerosa dopo quella italiana. Questa visita rafforza il nostro impegno nel promuovere dialogo, cultura e cooperazione internazionale”.
Il Ministro Han Jun, nel ringraziare per l’accoglienza, ha espresso grande ammirazione per la capacità del borgo di preservare la propria identità nel tempo, riconoscendo in Civita di Bagnoregio un modello di equilibrio tra tutela del patrimonio e valorizzazione turistica.
L’incontro si è concluso con un breve momento conviviale e lo scambio di doni simbolici, a suggellare un legame che guarda al futuro, nel segno dell’amicizia tra Italia e Cina.

Segreteria del Sindaco
Comune di Bagnoregio