
Si è svolto il tradizionale Trasporto della Macchina di Santa Rosa, patrimonio immateriale dell’UNESCO, che ogni anno richiama migliaia di fedeli e visitatori nel cuore di Viterbo.
Per l’edizione 2025, il Gruppo Tuscia, affiancato dal gemellato Gruppo Siracusa, ha garantito la predisposizione del servizio sanitario, schierando cinque squadre di soccorritori, alcune delle quali dotate di defibrillatore.
In particolare, ai volontari del CISOM è stata affidata la gestione completa della Piazza Giuseppe Verdi (Piazza del Teatro), una delle aree più centrali e affollate lungo il percorso della Macchina.
Nel corso della serata, i volontari sono intervenuti in diverse situazioni di emergenza, prestando soccorso a giovani e anziani che, a causa dell’elevato afflusso di persone e delle lunghe attese dietro le transenne, hanno accusato malori temporanei.
L’impegno congiunto dei due Gruppi ha contribuito a garantire un trasporto sicuro, nel pieno rispetto della tradizione e della tutela dei partecipanti, riaffermando lo spirito di servizio che anima ogni anno questa straordinaria manifestazione viterbese.
Marco Metelli



