
Un invito aperto a tutte le realtà del territorio.
Questo venerdì 12 settembre alle ore 19:00 presso Biancovolta, in Via delle Piagge 23, a Viterbo si terrà la
primissima assemblea per costruire insieme un Coordinamento Permanente per il Pride a Viterbo.
Come già ribadito nel nostro comunicato del 4 giugno scorso (“Il senso di un Pride oltre la parata,
verso la comunità”: https://www.arcigay.it/articoli/il-senso-di-un-pride-oltre-la-parata-verso-la-comunita/
), riteniamo che il Pride non possa essere soltanto una parata annuale, ma debba costituire un progetto
politico e culturale che appartiene a tutta la comunità. Per questo proponiamo la creazione di un
Coordinamento Permanente del Pride di Viterbo, uno spazio di confronto democratico, trasparente e
partecipato.
All’incontro sono state invitate oltre settanta associazioni del territorio, comprese quelle che
compongono la Consulta Comunale del Volontariato, insieme a molte altre realtà non afferenti alla stessa.
Il nostro invito si intende naturalmente esteso anche a collettivi, associazioni studentesche, gruppi
informali e singole persone che operano sul territorio e che desiderino contribuire a un percorso comune.
Questo primo incontro servirà a gettare le basi per un percorso condiviso, per cominciare a
definire insieme i principi, gli obiettivi e le modalità con cui dare vita a un Pride che sia realmente
inclusivo, plurale e capace di rappresentare la nostra comunità nella sua ricchezza di voci e sensibilità. Sarà un momento di ascolto e di proposta, un avvio collettivo in cui iniziare a immaginare il futuro del Pride a Viterbo. Perché il Pride non è solo un evento: è una responsabilità collettiva, che riguarda tuttə.
Arcigay Viterbo – Peter Boom APS