
Anche quest’anno Archeoares partecipa alla Fiera di Rimini TTG Travel Experience, uno degli appuntamenti di riferimento in Italia per la promozione del turismo internazionale.
La presenza si inserisce in un percorso di investimenti aziendali avviato da alcuni anni, con l’obiettivo di ampliare il numero dei fruitori della Tuscia e, in particolare, dei suoi monumenti.
Questo impegno promozionale è stato affiancato dal rafforzamento dell’offerta culturale, reso possibile anche grazie all’impiego di nuove tecnologie: dalle esperienze in realtà virtuale alla sala immersiva inaugurata al Palazzo dei Papi di Viterbo, simbolo della città, fino alle altre installazioni tecnologiche presenti nei monumenti gestiti, da Sutri a Montefiascone.
Le attività si pongono in continuità con l’approccio aziendale, basato su una gestione integrata degli istituti e su strategie di promo-commercializzazione dell’intero territorio della Tuscia, che hanno permesso ad Archeoares e ai suoi partner di registrare negli anni una crescita costante, sia in termini culturali che di presenze.
Al TTG Archeoares presenterà l’offerta dei musei gestiti, che comprende il Polo Monumentale Colle del Duomo e il MuVi – Musei di Viterbo, il Parco Archeologico e Museo di Palazzo Doebbing a Sutri, la Rocca dei Papi e il Museo dell’Architettura di Sangallo a Montefiascone. A questi si aggiungono le proposte culturali dei centri in cui Archeoares cura la gestione degli uffici turistici (Tarquinia, Sutri, Montefiascone e Tuscania), le collaborazioni in corso con Canino e Grotte di Castro e i monumenti e musei aderenti al progetto “Porte della Tuscia” nei territori di Bagnoregio, Vetralla e Acquapendente.
Per collaborazioni è possibile scrivere a info@archeoares.it. In occasione del TTG di Rimini è inoltre possibile fissare un incontro con lo staff scrivendo a f.aliperti@archeoares.it e p.samaritani@archeoares.com.