
Una segnalazione di un’imbarcazione in difficoltà durante un violento temporale tra Montefiascone e Marta ha scatenato ore di ricerche, ma al momento non è emersa alcuna traccia né della barca né degli occupanti.
Ieri pomeriggio, intorno alle ore 16–17, alcuni bagnanti avrebbero visto un natante rovesciarsi sotto la pioggia battente tra la zona Faro e Cornos, mentre due giovani a bordo avrebbero perso la rotta verso riva. Un testimone ha raccontato che uno dei ragazzi avrebbe alzato il braccio per chiedere aiuto prima di sparire alla vista.
È scattato un vasto dispositivo di soccorso: Vigili del Fuoco (Gradoli, Viterbo e successivamente sommozzatori da Roma), Carabinieri, Guardia di Finanza, 118, con l’ausilio di elicottero, motovedetta e unità acquatiche. Le ricerche, svolte “palmo a palmo” in acqua, in cielo e lungo le coste, proseguiranno nelle ore mattutine grazie al supporto dei sommozzatori.
Al momento non risultano segnalazioni di persone scomparse presso forze dell’ordine o mancanti nei registri dei rimessaggi, noleggi o strutture ricettive della zona. Tra le segnalazioni sospette, si sarebbe individuata l’assenza temporanea di una coppia di giovani fidanzati da un campeggio locale, ma al momento non è chiaro se vi sia un collegamento con l’allarme.
Alla luce delle verifiche e della mancanza di conferme reali, prende corpo l’ipotesi che la barca possa essere riuscita a raggiungere la riva inavvertitamente, sfuggendo alla vista dei testimoni a causa delle condizioni meteo avverse. Le autorità, tuttavia, mantengono alta l’attenzione mentre le ricerche proseguono con prudenza stimata.