
Il Comune di Acquapendente ha pubblicato un avviso pubblico per l’erogazione di un contributo finalizzato alla fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook, in favore degli alunni residenti nel Comune e frequentanti, nell’anno scolastico 2025/2026, scuole secondarie di I e II grado, statali o paritarie.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle politiche regionali di sostegno alle famiglie meno abbienti, in attuazione della Determinazione della Regione Lazio n. G08423 del 2 luglio 2025 e ai sensi dell’articolo 27 della legge n. 448/1998.
Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto dei seguenti materiali: libri di testo cartacei o digitali (inclusi dizionari e libri di narrativa anche in lingua straniera, se consigliati dalle scuole), sussidi didattici digitali (software, sistemi operativi per uso scolastico, supporti USB, stampanti), notebook o tablet.
Possono presentare domanda gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di Acquapendente;
- ISEE del nucleo familiare in corso di validità non superiore a euro 15.493,71;
- iscrizione, per l’anno scolastico 2025/2026, a un istituto di istruzione secondaria di I o II grado, statale o paritario.
La domanda deve essere presentata da uno dei genitori, dal soggetto esercente la potestà genitoriale o, se maggiorenne, dallo studente stesso. È prevista una domanda per ciascun alunno beneficiario.
Il termine perentorio per la presentazione delle domande è fissato al 15 settembre 2025. Le modalità di invio previste sono:
- invio tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comuneacquapendente@legalmail.it;
- consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Acquapendente.
Alla domanda, redatta sull’apposito modulo “Allegato C”, devono essere allegati i seguenti documenti:
- attestazione ISEE in corso di validità;
- dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante la residenza e la frequenza scolastica, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000;
- copia di un documento di identità in corso di validità del richiedente che firma la domanda;
- elenco dei libri di testo fornito dalla scuola;
- fatture elettroniche relative ai beni acquistati, intestate allo studente beneficiario, scansionate e raccolte in un unico file PDF.
Non saranno accettate fatture intestate a soggetti non appartenenti al nucleo familiare, né spese documentate tramite scontrini fiscali. Le fatture devono riportare in maniera dettagliata i titoli dei libri acquistati e non diciture generiche come “libri di testo” o “libri scolastici”. Le spese effettuate online sono ammissibili solo se accompagnate da fattura elettronica, da richiedere al momento dell’acquisto.
Nel caso in cui il richiedente non sia in possesso delle fatture al momento della domanda, potrà trasmetterle successivamente, comunque entro il 1° ottobre 2025.
L’Ufficio Pubblica Istruzione procederà alla verifica delle domande e della documentazione allegata, in conformità a quanto previsto dalla normativa regionale. Al termine dell’istruttoria, i nominativi degli aventi diritto saranno inseriti nel sistema informativo regionale SICED, che assegnerà un numero identificativo alla domanda. Tale numero sarà comunicato ai richiedenti per permettere la consultazione anonima della propria posizione nella graduatoria regionale dei beneficiari.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune al numero 0763 7309205 o scrivere all’indirizzo email scuola@comuneacquapendente.it. La documentazione è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Acquapendente all’indirizzo www.comuneacquapendente.it.
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 e del D.lgs. n. 196/2003, come modificato dal D.lgs. 101/2018, esclusivamente per le finalità previste dal presente procedimento amministrativo.