
Dal 18 ottobre al 21 novembre, tra il Teatro dell’Unione e il San Leonardo di Viterbo, dieci appuntamenti tra concerti, incontri e omaggi ai miti del jazz per celebrare i 20 anni del festival.





Viterbo. JazzUp Festival compie vent’anni e celebra questo importante traguardo con un’edizione straordinaria. Dal 18 ottobre al 21 novembre 2025, i due cuori culturali della città – il Teatro San Leonardo e il Teatro dell’Unione – ospiteranno dieci appuntamenti che intrecciano musica, letteratura e grandi protagonisti della scena jazz e cantautorale italiana.
Un cartellone ricco e variegato che vede alternarsi maestri del jazz, nuove generazioni di musicisti e ospiti d’eccezione come Ron, protagonista di un emozionante viaggio tra musica e parole, e il trombettista Fabrizio Bosso, che salirà sul palco insieme al sassofonista Marco Guidolotti.
Il festival rinnova anche la sezione “I Miti del Jazz“, curata dal M° Enrico Mianulli, che porterà a Viterbo incontri e performance dedicate a figure e repertori che hanno fatto la storia della musica: da Nicola Stilo a Stefano “Cocco” Cantini, dal ricordo di Fabrizio De André fino agli omaggi a Chick Corea, Jobim e alla grande stagione della bossa nova.
Il Programma completo dei concerti
Un viaggio in 10 appuntamenti tra concerti, contaminazioni e narrazioni, nei due cuori culturali di Viterbo: il Teatro dell’Unione e la sala bistrot del Teatro San Leonardo.
Sabato 18 ottobre – Teatro San Leonardo Sala Bistrot
Ore 16:30 – I Miti del Jazz (Parte 1)
Rhythm Section con Enrico Bracco, Enrico Mianulli, Alessandro Marzi
Ore 17:30 – I Miti del Jazz (Parte 2)
Rhythm Section con Nicola Stilo, Joy Garrison, Enrico Bracco, Enrico Mianulli
Domenica 26 ottobre – Teatro San Leonardo Sala Bistrot
Ore 16:30 – I Miti del Jazz (Parte 1)
“Al vostro posto non ci so stare” – incontro con lo scrittore Fabrizio Bartelloni
Ore 17:30 – I Miti del Jazz (Parte 2)
Omaggio a Fabrizio De André con Stefano “Cocco” Cantini Quartet
Domenica 2 Novembre – Teatro dell’Unione
ore 21.00 – Ron – Musica e Parole
Un viaggio nella musica di Ron, un tavolo e due sedie, un pianista pronto a introdurre le musiche dell’artista. Con Marco Caronna e Giuseppe Tassoni.
Domenica 9 novembre – Teatro San Leonardo Sala Bistrot
Ore 16:30 – I Miti del Jazz (Parte 1)
Jobim, Gilberto, De Moraes con Antonio D’Agata
Ore 17:30 – I Miti del Jazz (Parte 2)
Jazz & Soul con Piera Pizzi Quartet
Domenica 16 novembre – Teatro San Leonardo Sala Bistrot
Ore 16:30 – I Miti del Jazz (Parte 1)
“Chick Corea, l’Anticonformista” – incontro con lo scrittore Francesco Cataldo Verrina
Ore 17:30 – I Miti del Jazz (Parte 2)
Omaggio a Chick Corea con Domenico Sanna, Enrico Mianulli, Marco Valeri
Venerdì 21 novembre – Teatro San Leonardo
Ore 21:30 – Concerto di chiusura
Marco Guidolotti meets Fabrizio Bosso
Line up: Marco Guidolotti – sax baritono; Fabrizio Bosso – tromba; Francesco Pierotti – contrabbasso; Lorenzo Tucci – batteria
“Vent’anni di JazzUp sono una tappa che racconta la forza di un progetto diventato parte della vita culturale di Viterbo” – sottolinea il direttore artistico Giancarlo Necciari – “Il jazz con la sua libertà e capacità di trasformare l’imprevisto in bellezza è oggi una delle voci più riconoscibili della città“.
JazzUp Festival, organizzato da Associazione Musica e Territorio e Associazione Factotum, con la direzione organizzativa di Vaniel Maestosi e Glauco Almonte, gode del sostegno del Comune di Viterbo e dell’Assessorato alla Cultura, che hanno rinnovato con convinzione il loro appoggio a un evento ormai patrimonio condiviso della comunità.
«Vent’anni di JazzUp sono la dimostrazione che quando un progetto culturale nasce con passione e visione, può crescere fino a diventare patrimonio collettivo. Questo festival ha saputo parlare alla città con un linguaggio universale come la musica, offrendo occasioni di incontro, bellezza e riflessione. Come amministrazione siamo orgogliosi di sostenere un evento che ogni anno arricchisce la vita culturale di Viterbo.» Alfonso Antoniozzi, Assessore alla Capitale Europea della Cultura.
Tutti i concerti della rassegna I Miti del Jazz saranno ad ingresso completamente gratuito, i biglietti del concerto del 21 novembre al Teatro San Leonardo sono disponibili al Bistrot del Teatro e su eventi.archeoares.it, mentre i biglietti del concerto di Ron sono acquistabili su TicketOne o al 𝐁𝐨𝐭𝐭𝐞𝐠𝐡𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 aperto dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, aperto anche la domenica in caso di spettacolo.
PREVENDITE
- Biglietti Ron su TicketOne
- Botteghino del Teatro dell’Unione tel. +39 388 950 6826
- Biglietti concerti teatro San Leonardo eventi.archeoares.it
- Biglietteria del Teatro San Leonardo tel. 392 3018173
_____________________________________________
JazzUp Festival si realizza grazie al sostegno e al contributo di: Comune di Viterbo, Terme dei Papi, Menichelli Gioiellerie, Caffè Fida, AEM Impianti, Fratelli Marmo, Studio Dentistico Flavio Trapè, Atmosfere, Ministero della Cultura, Regione Lazio, ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, Teatro dell’Unione, Teatro San Leonardo.
Per informazioni, foto e video visita il sito www.jazzupfestival.it