
L’assessore Scardozzi: “Modello che funziona e va consolidato per il futuro”
Grande successo per il concerto dei Tiromancino lo scorso 2 settembre e quello dei Samsara on Tour, subito dopo il Trasporto della Macchina di Santa Rosa la sera del 3 settembre, entrambi a Pratogiardino con ingresso libero.
“Due serate organizzate dal Comune di Viterbo nell’ambito del Viterbo Music Festival che hanno riscosso davvero un grande consenso – sottolinea l’assessore alla Promozione e alla valorizzazione delle tradizioni e della cultura locale Katia Scardozzi -. Una scelta, quella dell’amministrazione, condivisa e apprezzata dal pubblico, sulla quale continueremo a lavorare anche in futuro, sia per i giovani, sia per contribuire al rilancio del centro storico attraverso il ritorno di eventi come i concerti musicali. A seguito di tale successo voglio ringraziare tutte le persone che hanno reso possibile la realizzazione delle due serate: in primis i consiglieri Francesco Buzzi e Alessandra Purchiaroni, tutta l’organizzazione del Viterbo Music festival e l’amministrazione comunale, che ha accolto e sostenuto le nostre proposte, permettendo al pubblico di Viterbo di vivere uno spettacolo davvero emozionante. Vedere così tante persone divertirsi, ballare e cantare davanti al palco è stato il risultato più bello: musica, divertimento e artisti di fama nazionale che dimostrano come Viterbo possa essere un punto di riferimento attrattivo anche sul piano culturale e musicale. La scelta di Pratogiardino – continua l’assessore Scardozzi – è stata fatta in nome della sicurezza e della volontà di imprimere slancio al centro. Grazie di cuore a tutti i viterbesi e alle tante altre persone che hanno partecipato alle serate”.
Il Viterbo Music Festival prosegue a Pratogiardino con altri eventi, tra cui il live di Lazza questa sera, e domani 6 settembre i Sonohra e subito dopo Super Nostalgica ’80, ’90, ’00 con Dino Brown.