Pizza Graffignanese, da tradizione centenaria a festa grazie al Panificio Fratelli Oddo

L’iniziativa organizzata dall’impresa Cna: “Un secolo fa ognuno se la cuoceva nei forni rionali del paese”
Appuntamento sabato e domenica

Un secolo fa, e anche oltre, a Graffignano esisteva un prodotto che ognuno era solito andarsi a cuocere in uno dei forni rionali del paese. “Quel prodotto era la “pizza graffignanese“. E oggi è protagonista di una festa che il Panificio Fratelli Oddo, nostro associato, ha voluto rendere accessibile a tutti”. A presentare l’iniziativa – che si svolgerà sabato e domenica prossimi, 9 e 10 agosto a Graffignano – è il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Attilio Lupidi.
A raccontare la genesi e lo sviluppo di questa tradizione ormai più che centenaria è invece l’ideatore della festa, Placido Oddo, tra i titolari dell’impresa di casa Cna, insieme ai fratelli Andrea, Enrica e Benedetta, con la madre Isolina. ” La pizza graffignanese – dice – è la pizza della nostra tradizione. A Graffignano c’è tantissima mentuccia, quindi questo è uno degli ingredienti principali. All’epoca veniva cotta nei forni rionali: ognuno si portava la propria fascina di legna e si cuoceva la propria pizza prima del pane, con pomodoro fresco, aglio e mentuccia”.
Negli anni più recenti poco è cambiato: è strato aggiunto solo un ingrediente, il pecorino. Ma a quando risale esattamente questo prodotto? Si fa ricorso alla memoria storica. “Mio nonno se la ricorda – continua Placido Oddo – così come i più anziani ricordano di averla mangiata da bambini. Sicuramente dunque esiste almeno dai primi del ‘900”.
Nel periodo più recente, la pizza graffignanese ha trovato spazio nelle tavole degli abitanti del paese, ” ma si stava perdendo la possibilità di farla conoscere a chi veniva da fuori: si stava lasciando per strada l’opportunità di far gustare un nostro prodotto tradizionale ad altri che non fossero ospiti di famiglia. Quindi abbiamo deciso di riproporla da diversi anni nel nostro panificio, poi di farne una festa, che oggi è arrivata alla terza edizione”.
Ed è stato subito un grosso successo. “La pizza è particolare, va fuori dai canoni effettivi. È corposa, ha consistenza. La sua caratteristica è un suolo molto olioso e spesso, insieme alla presenza di tantissimo pomodoro e di condimenti. Non si può spiegare, va assolutamente provata. La proponiamo tutto l’anno – conclude Oddo – ma l’estate è il suo periodo, perché con il pomodoro fresco dà il meglio di sé. Chiunque viene a Graffignano la apprezza”.
La festa si svolgerà sabato e domenica prossimi in piazza Marconi. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 0761.901123 o 330.783414.